R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

16,00
aggiungi al carrello (cod: 9788878855717)
cartaceo, ISBN 9788878855717
3,99
aggiungi al carrello (cod: 9788878855724)
PDF 1018.8 KB, ISBN 9788878855724
3,99
aggiungi al carrello (cod: 9788878855731)
EPUB 742.5 KB, ISBN 9788878855731
Parole minori La psicoanalisi e le nuove generazioni
a cura di Nicola Purgato

collana Biblioteca di Attualità Lacaniana
anno di pubblicazione 2017
pp. 240
ISBN cartaceo 9788878855717
ISBN pdf 9788878855724
ISBN epub 9788878855731
DOI 10.4000/books.res.3923

Sempre più spesso ci imbattiamo in giovani che manifestano nuove forme di disagio.
Le classificazioni diagnostiche non mancano, anzi si aggiornano rapidamente e si moltiplicano in modo esponenziale sotto la categoria del “Disturbo di o della…”, che implicitamente rinvia alla necessità di trovare modi e mezzi per tacitarlo se non, addirittura, estirparlo.
Genitori e Servizi sono spesso impotenti di fronte alle nuove forme del disagio contemporaneo, dove gli ideali che un tempo riuscivano in qualche modo a offrire delle soluzioni collettive o a temperarne l’angoscia hanno perso valore. Così il disagio si manifesta sempre più nella sua urgenza e l’unica soluzione possibile è la richiesta di interventi volti a “normalizzare” il comportamento del minore, interventi che spesso finiscono per acuire il disagio stesso e le modalità in cui ciascuno lo esprime.
L’esperienza delle istituzioni che si rifanno alla psicoanalisi di Jacques Lacan rovesciano, invece, la prospettiva comune. Il disagio prima di tutto è una forma di appello, non un disturbo, e il comportamento che lo rivela è la parola, sebbene ridotta al torsolo, spesso mal formulata o espressa tramite agiti. Occorre ascoltarla nella sua declinazione singolare per farsi partner di ciascuno in modo unico, ritessendo relazioni di fiducia e sostenendo le invenzioni singolari che ognuno riesce a mettere in campo per trasformare il disagio in qualcosa d’altro.
Quanto testimoniato in questo volume parte dalle esperienze di accoglienza di minori in diverse istituzioni, per introdurre una riflessione sul soggetto contemporaneo e abbozzare un discorso politico critico sulla spinta all’omologazione sempre più presente e offerta come l’unica possibile in una società che continua, invece, a dichiararsi democratica e globalizzata.


Nicola Purgato. Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, esercita la libera professione a Padova. È socio della cooperativa sociale Il Lievito, responsabile clinico delle comunità educative-riabilitative per minori Antenna 112 e Antennina di Venezia delle Opere Riunite Buon Pastore, supervisore in diverse comunità educative e terapeutiche,
docente incaricato dell’Istituto Freudiano per la clinica, la terapia
e scienza di “Psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Introduzione di Nicola Purgato

PARTE PRIMA. I MINORI, PARADIGMA DEL SOGGETTO CONTEMPORANEO
L’avvenire non è una promessa di Daniele Maracci
Dal giovane Holden alla paranza dei bambini: letteratura e adolescenza di Christopher Calabrese Kleinselbeck
L’uomo (non tutto) epidemiologico di Giuseppe Salzillo
4G//Legami inediti di Matteo De Lorenzo, Luisa Di Masso, Céline Menghi, Laura Rizzo, Laura Storti, Monica Vacca
The fast-object o la bulimia degli oggetti di Sylwia Dzienisz

PARTE SECONDA. POLITICA DELLE ISTITUZIONI PER I MINORI
Dalla segregazione all’inclusione e ritorno di Paola Bolgiani
La psicanalisi, le istituzioni e la salute mentale di Giovanna Di Giovanni
Il capitale fiduciario: un desiderio non anonimo di Giuseppe Pozzi
La felicità e la cultura: famiglia contemporanea e istituzioni di Katia Romelli
Il paradigma dell’autismo di Nicola Purgato

PARTE TERZA. LA PSICANALISI E LA CLINICA CONTEMPORANEA CON I MINORI
Liberi di errare di Rosanna Tremante
Al di là del principio di efficienza. Un progetto in funzione del soggetto di Fabio Consoli
Annodamenti non anonimi di Monica Buemi e Silvia Morrone
Il centro diurno come mediatore di Florencia Medici e Sandra Cammarata
Dalle narrazioni che ammalano alle narrazioni che curano. Il lavoro clinico con minori stranieri di Noemi Galleani

PARTE QUARTA. GIOVANI DIGITALI?
L’incorporazione del gadget nell’immagine corporea. Narcisismo e virtualità di Marco Bani
Il mondo virtuale: una lettura psicoanalitica di Marcello Morale
Il senza limite nei social network di Christian Lonati
Dalla parola virtuale allo Spazio Parola di Emanuela D’Alessandro
Il corpo e i gadget tecnologici di Paola Radrizzani

Gli autori

Bibliografia

Instagram INSTAGRAM