
anno XII, n. 33/2020
pp. 184
ISBN cartaceo 9788878859357
ISBN pdf 9788878859364
Editoriale
Big Pharma. Medicina, mercato, potere alla luce della pandemia, Roberto Poma
In corsivo
L’eterna “Negro Question” (e l’incomprensione di Hannah Arendt), Salvatore Palidda
Fin de publication de la revue «Le Débat», fin d’une époque?, Christophe Charle
Tra storia e politica
Breve história da espoliação dos povos indígenas no Brasil, Rodrigo Sarruge Molina, Fábio Bacila Sahd
Il Patto Molotov-Ribbentrop: una vittoria diplomatica dell’Unione Sovietica, Vladimir Medinskij, presentazione e traduzione di Giordano Merlicco
Lavori in corso
Tra autonomia e “frontismo”. La riorganizzazione dell’Unione Socialista Romana (1944-1946), Luca Adriani
Incontri
L’Ungheria verso la dittatura e il ruolo degli intellettuali. Intervista a András Forgách,
a cura di Massimo Congiu
La cassetta degli strumenti
La question de la biographie: un parcours entre France et Italie au XXe siècle, Alessandro Giacone
In rete
La tradizione del marxismo britannico: l’Archivio del Communist Party of Great Britain, Alberto Pantaloni
Esperienze
Da Mosca a Svijažsk. Sulle tracce del treno di Trockij, Virginia Pili
Storie di carta
«Ai romani d’oltre i Carpazi». La Romania in casa di Giosue Carducci, Marco Paoli
Piccolo e grande schermo
Le molte memorie del Condor, Emanuela Tomassetti
La seconda patria, Paolo Quaregna
Fermalibri
Recensioni e Rassegne
Nuovo, eterno Marx, Angelo d’Orsi
Le molte forme del consenso, Amedeo Feniello
Schede
Opere di Jonathan Israel (Alessandro Maurini), Jean-Clément Martin (Clizia Magoni), Arnab Dey (Roberta Biasillo), Mario Alessandro Curletto - Romano Lupi (Angelo d’Orsi), Henri Vermorel (Francesca Belviso), Salvatore Prinzi (Annalisa Presicce), Pietro Cavallo (Cecilia Novelli), Rocco Marzulli (Emanuele Edallo), Renato Foschi - Erica Moretti - Paola Trabalzini (a cura di) (Carmen Betti), Marco Esposito (Guglielmo Vitelli), Marina Garcés (Giuseppe Cacciatore), Éric Fassin (Alessio Di Stefano).
Produzione propria
L’angolo di Aristarco
Sliding doors, Aristarco Scannabue