n. 1/1957
In occasione della pubblicazione del numero 200 della rivista, è stata realizzata la riproduzione anastatica del primo numero, che è scaricabile gratuitamente.
ISBN pdf SF_1_1957
Presentazione
F. Simone, Per una nuova valutazione del Quattrocento Francese
E. Auerbach, La teoria politica di Pascal
A. Pizzorusso, La poetica di La Bruyère
J. Rousset, Marivaux et la structure du double registre
TESTI INEDITI E DOCUMENTI RARI
Una lettera inedita del Quinet al Sismondi, a cura di C. Pellegrini
Appunti di Giosuè Carducci per un corso sul Lamartine, a cura di A. Pizzorusso
DISCUSSIONI E COMUNICAZIONI
Per un problema di cronologia su Villon (G. A. Brunelli)
Note e appunti in margine a Louise Labé (E. Giudici)
Corse de chasse (A. Fongaro)
RECENSIONI
C. Cremonesi, La lirica francese nel Medio Evo (M. Boni)
R. De Cesare, Di nuovo sulla leggenda di Aristotele cavalcato (G. A. Brunelli)
Œuvres de François Rabelais, édition critique publiée sous la direction de A. Lefranc, Le quart livre: chapitres I-XVII (C. Cordié)
Stendhal, Rome, Naples et Florance en 1817, suivi de l'Italie en 1818, édition établie et commentée par H. Martineau (C. Cordié)
L. J. Austin, L'Universe poétique de Boudlaire: symbolisme et symbolique (A. Fongaro)
V. P. Underwood, Verlaine et l'Angleterre (A. Fongaro)
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Secoli medioevali a cura di R. De Cesare; Quattrocento a cura di G. A. Brunelli; Cinquecento a cura di E. Giudici; Seicento a) Periodo barocco a cura di C. Rizza; b) periodo classico a cura di F. Simone; Settecento a cura di A. Pizzorusso; Ottocento: a) dal 1800 al 1850 a cura di P. Ciureanu; Ottocento: b) dal 1850 al 1900 a cura di M. Spaziani; Novecento a cura di L. Petroni
CRONACA
Studi in onore di Pietro Paolo Trompeo
L'Istituto di Studi Francesi presso l'Università di Firenze
Onoranze a Gustave Charlier
Borsa di studio per una tesi di laurea in letteratura francese
La mostra del Simbolismo a Bruxelles
Varie