
anno XV, N. 43/2023
pp. 176
ISBN cartaceo 9791259934031
ISBN pdf 9791259934048
L’irruzione dell’IA. È possibile una democrazia digitale?
Stampa di guerra
Il «pericolo giallo».
Marx e la sinofobia dell’Occidente.
Cultura contro terrore.
Intervista a Nando Dalla Chiesa
Storie di confino, storie operaie.
Palazzina Laf
Editoriale
L’irruzione dell’IA. È possibile una democrazia digitale?, Francesca Chiarotto
In corsivo
Stampa di guerra, Piero Bevilacqua
Tra storia e politica
Lingue, regioni, politica comunista. Pci e Pcf in Corsica e Sardegna negli anni Settanta-Ottanta, Lorenzo Di Stefano e Andria Pili
Osservatorio ups
Guido Picelli: una biografia contesa, Franco Ferrari
Lavori in corso
Il «pericolo giallo». Marx e la sinofobia dell’Occidente, Emiliano Alessandroni
«Una bufera che bisognerà sorpassare coraggiosamente». Fascismo e Gioventù cattolica nella diocesi di Albano (1919-1926), Andrea Pepe
Tra pubblico e privato. Hannah Arendt e la questione sociale, Giorgia Rizzo
Documenti per la storia
Percorsi di democrazia partecipativa. I Groupes d’action municipale di Grenoble, Francesco Tomaso Scaiola
Incontri
Cultura contro terrore. Intervista a Nando Dalla Chiesa, Alessandra Dino
Esperienze
Una storia di amore e di lotta. Socorro Gil Guzman, Ugo Zamburru
Piccolo e grande schermo
Storie di confino, storie operaie. Palazzina Laf, Ilaria Del Biondo
Fermalibri
Schede
Opere di: Marco Brando (Giuseppe Sergi), Giuseppe Patisso (Alessandro Maurini), Francesca Fauri (Catia Brilli), Giorgio Sacchetti (Marion Labey), Erminio Fonzo (Leonardo Masone), Luigi Saragnese (Luigi Ambrosi), Mariangela Palmieri (Alessandro Barile), Peter Thomas (Giovanni Rufino), Enzo Traverso (Angelo d’Orsi)
Produzione propria
L’angolo di Aristarco
Un lontano ma prezioso insegnamento di Gobetti