
anno LXI, n. 73/2017
pp. 176
ISBN paper version 9788878855809
ISBN pdf version 9788878855816
la società contemporanea / Startup. Oltre il mito e il pregiudizio
Francesco Chiarello, Presentazione
Cecilia Manzo e Ivana Pais, I fondatori di startup in Italia tra agency e struttura. Una ricerca esplorativa
Davide Arcidiacono, Economia collaborativa e startup: forme alternative di scambio economico o mito della disintermediazione?
Alfredo Ferrara, L’ideologia startup tra rigenerazione capitalistica e processi di rimozione
Onofrio Romano, Il luddista metafisico. Per una genealogia dello startupper
teoria e ricerca
Giorgio Grossi, Cultura e ambivalenza. Il campo culturale nel XXI secolo: dilemmi e ipotesi
Nicolò Addario, Valori, mutamento sociale e secolarizzazione. Sull’uso dei valori in politica
Mariella Berra, Nuovi modelli produttivi, organizzativi, tecnologici e relazionali. Una indagine sugli imprenditori digitali
Zygmunt Bauman (1925-2017)
Sulla funzione e il ruolo della classe intellettuale. Da un’intervista del 1997
Chiarello, Presentazione |
|||||
|
pdf 43.3 KB |
QdS73_01_Chiarello | 6,00 € |
|
|
Manzo - Pais, I fondatori di startup in Italia tra agency e struttura. Una ricerca esplorativa |
|||||
|
pdf 147 KB |
QdS73_02_Manzo-Pais | 6,00 € |
|
|
Arcidiacono, Economia collaborativa e startup: forme alternative di scambio economico o mito della disintermediazione? |
|||||
|
pdf 82.5 KB |
QdS73_03_Arcidiacono | 6,00 € |
|
|
Ferrara, L’ideologia startup tra rigenerazione capitalistica e processi di rimozione |
|||||
|
pdf 83 KB |
QdS73_04_Ferrara | 6,00 € |
|
|
Romano, Il luddista metafisico. Per una genealogia dello startupper |
|||||
|
pdf 67.9 KB |
QdS73_05_Romano | 6,00 € |
|
|
Grossi, Cultura e ambivalenza. Il campo culturale nel XXI secolo: dilemmi e ipotesi |
|||||
|
pdf 104.3 KB |
QdS73_06_Grossi | 6,00 € |
|
|
Addario, Valori, mutamento sociale e secolarizzazione. Sull’uso dei valori in politica |
|||||
|
pdf 113.1 KB |
QdS73_07_Addario | 6,00 € |
|
|
Berra, Nuovi modelli produttivi, organizzativi, tecnologici e relazionali. Una indagine sugli imprenditori digitali |
|||||
|
pdf 95.4 KB |
QdS73_08_Berra | 6,00 € |
|
|
Zygmunt Bauman (1925-2017) Sulla funzione e il ruolo della classe intellettuale. Da un’intervista del 1997 |
|||||
|
pdf 61.1 KB |
QdS73_09_Bauman | 6,00 € |
|