
anno LIX, n. 68/2015
pp. 162
ISBN paper version 9788878853867
ISBN pdf version 9788878853874
la società contemporanea / Sfere pubbliche e crisi della democrazia in Europa. Un percorso analitico di discussione
Giorgio Grossi, Presentazione
Peter Dahlgren, Probing the EU Public Sphere: Participation and Civic Cultures
Walter Privitera, La sfera pubblica tedesca nell’Europa della crisi
teoria e ricerca / Razionalità e analisi delle credenze: l’eredità di Raymond Boudon
Salvatore Abbruzzese e Giuseppe Sciortino, Presentazione
Pierre Demeulenaere, Esistono più tipi di razionalità?
Enzo Di Nuoscio, Ragioni e razionalità. Alcune considerazioni sull’epistemologia di Raymond Boudon
Gabriele Pollini, Dalla Wertrationalität all’indagine empirica dei valori: problemi e prospettive
Nathalie Bulle, Ragione, razionalità e credenze. Una prospettiva storico-culturale
Salvatore Abbruzzese, Il caso delle credenze religiose: buone ragioni o dimissioni dalla ragione?
Gérald Bronner, La sociologia comprendente sviluppata note e testimonianze
Carlo Genova, Il Piemonte alla prova dell’economia della conoscenza
Luigi Pellizzoni, Comunità, partecipazione e democrazia deliberativa: un’esperienza italiana
abstracts
avvertenze per gli autori
Grossi, Presentazione |
|||||
|
pdf 24.6 KB |
Qds68-01_Grossi | 6,00 € |
|
|
Dahlgren, Probing the EU Public Sphere: Participation and Civic Cultures |
|||||
|
pdf 93.8 KB |
Qds68-02_Dahlgren | 6,00 € |
|
|
Privitera, La sfera pubblica tedesca nellEuropa della crisi |
|||||
|
pdf 73.6 KB |
Qds68-03_Privitera | 6,00 € |
|
|
Abbruzzese - Sciortino, teoria e ricerca / Razionalità e analisi delle credenze: leredità di Raymond Boudon - Presentazione |
|||||
|
pdf 63.1 KB |
Qds68-04_Abruzzese_Sciortino | 6,00 € |
|
|
Demeulenaere, Esistono più tipi di razionalità? |
|||||
|
pdf 80.6 KB |
Qds68-05_Demeulenaere | 6,00 € |
|
|
Di Nuoscio, Ragioni e razionalità. Alcune considerazioni sullepistemologia di Raymond Boudon |
|||||
|
pdf 107.6 KB |
Qds68-06_DiNuoscio | 6,00 € |
|
|
Pollini, Dalla Wertrationalität allindagine empirica dei valori: problemi e prospettive |
|||||
|
pdf 78.6 KB |
Qds68-07_Pollini | 6,00 € |
|
|
Bulle, Ragione, razionalità e credenze. Una prospettiva storico-culturale |
|||||
|
pdf 88.3 KB |
Qds68-08_Bulle | 6,00 € |
|
|
Abbruzzese, Il caso delle credenze religiose: buone ragioni o dimissioni dalla ragione? |
|||||
|
pdf 94.3 KB |
Qds68-09_Abbruzzese | 6,00 € |
|
|
Bronner, La sociologia comprendente sviluppata |
|||||
|
pdf 151.1 KB |
Qds68-10_Bronner | 6,00 € |
|
|
Genova, Il Piemonte alla prova delleconomia della conoscenza |
|||||
|
pdf 50.5 KB |
Qds68-11_Genova | 6,00 € |
|
|
Pellizzoni, Comunità, partecipazione e democrazia deliberativa: unesperienza italiana |
|||||
|
pdf 46.1 KB |
Qds68-12_Pellizzoni | 6,00 € |
|