The item has been added to your cart
GO TO SHOPPING CART
or
Continue shopping
SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER
LOGIN
Home
About
Series
Biblioteca di Attualità Lacaniana
Biblioteca di Studi Francesi
CORONA PATRVM ERASMIANA
Diritto al presente
Filosofie dell'arte
Gemme
I saggi di Eranos
La critica sociale
Le Scienze. Storia-teoria-metodo-etica
Orizzonti del pensiero
Orizzonti geopolitici
Phýsis
Psicoanalisi contemporanea
Questioni di genere
Ritratti. Collana di etnografie
Rivista di Estetica. I Quaderni. Le arti contemporanee
Scienza nuova
Scuola di Alta Formazione Filosofica
Sviluppo e territori
Terreni di confronto
Journals
Ardeth
Aristotelica
Attualità Lacaniana
Historia Magistra
La Valle dell'Eden
Magazzini Mechrí
Phenomenology and Mind
Quaderni di Sociologia
Rivista di Estetica
Studi Francesi
Quaderni di Comunicazione Scientifica
Catalogue
Anthropology
Architecture and design
Economics and law
Francophony
Gender studies
History
Linguistics
Philosophy
Politics
Psychology and psychoanalysis
Religion and spirituality
Sociology
Contacts
ITA
lang: eng
page: component/search
Mezzo secolo di America Latina
Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale
Alfredo Somoza
Sconfinate
Terre di confine e storie di frontiera
a cura di
Emanuele Giordana
Ogni luogo è Taksim
Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
Deniz Yücel
Murat Cinar
Narcos del Norte
Carmen Boullosa, Mike Wallace
A oriente del Califfo
A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi
a cura di
Emanuele Giordana
Il musulmano errante
Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente
Alberto Negri
Intelligenza
2
Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale
Marcello Ienca
La trappola Daesh
Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
Pierre-Jean Luizard
Lusso Comune
L'immaginario politico della Comune di Parigi
Kristin Ross
a cura di
Mario Pezzella, Sebastiano Taccola
traduzione di
Sebastiano Taccola
Historia Magistra 43
anno XV, N. 43/2023
Historia Magistra 42
anno XV, N. 42/2023
Historia magistra 41
anno XV, N. 41/2023
Historia magistra 39-40
anno XIV, N. 39-40/2022
Historia Magistra 38
anno XIV, N. 38/2022
Historia Magistra 37
anno XIII, N. 37/2021
Historia Magistra 36
anno XIII, n. 36/2021
Historia Magistra 35
anno XIII, n. 35/2021
Historia Magistra 34
anno XII, n. 34/2020
Historia Magistra 33
anno XII, n. 33/2020
Historia Magistra 32
anno XII, n. 32/2020
Historia Magistra 31
anno XI, n. 31/2019
Historia Magistra 30
anno XI, n. 30/2019
Historia Magistra 29
anno XI, n. 29/2019
1979 rivoluzione in Iran
Dal crepuscolo dello scià all'alba della repubblica islamica
Nicola Pedde
Alla ricerca del lavoro
Tra storia e sociologia: bilancio storiografico e prospettive di studio
a cura di
Angelo Varni
Alla ricerca della simmetria
il PCI a Torino, 1945-1991
Bruno Maida
Bambini santi
Rappresentazioni dell'infanzia e modelli agiografici
Anna Benvenuti Papi, Elena Giannarelli
Burocrazia a scuola
Per una storia della formazione del personale pubblico nell'Otto-Novecento
a cura di
Guido Melis, Angelo Varni
Contadine dell'Italia fascista: presenze,ruoli, immagini
Silvia Salvatici
Contadini
Maria Luisa Betri
Corporativismo e New Deal
integrazione e conflitto sociale negli Stati Uniti (1933-1941)
Maurizio Vaudagna
Dal libro manoscritto al libro stampato
Sistemi di mercato a Bologna e Firenze agli albori del capitalismo
Giovanni Bonifati
Dalla parte dei diritti
Settanta anni di lotta
Alberto Tridente
Dieci interventi sulla storia sociale
Discutendo di storia
Soggettività, ricerca, biografia
Società Italiana delle Storiche
Donne, uomini, parentela
Casati alpini nell'Europa preindustriale (1650-1850)
Sandro Guzzi-Heeb
Finzione e santità tra Medioevo ed età moderna
a cura di
Gabriella Zarri
Franco Antonicelli
cultura e politica 1925-1950
Oscar Mazzoleni
Fuori della norma
Storie lesbiche nell'Italia della prima metà del Novecento
a cura di
Nerina Milletti, Luisa Passerini
Generazioni
Trasmissione della storia e tradizione delle donne
Società Italiana delle Storiche
I contabili dell'aldilà
La devozione alle anime del purgatorio nella Roma postunitaria
Romana Francesca Koch
I motori della memoria
Le piemontesi in Argentina
Maddalena Tirabassi
Il casco di sughero
Gli italiani alla conquista dell'Africa
Alfredo Venturi
Il giovane Gramsci e la Torino d'inizio secolo
Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci
Il prezzo del lavoro
Torino e l'industria italiana nel primo novecento
Simonetta Ortaggi
Il principio possibilità
Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti
Leonard Mazzone
Il sindacato come istituzione
la regolamentazione del conflitto industriale negli Stati Uniti, 1912-18
Federico Romero
Il trasporto pubblico a Torino nel secolo dell'industria: Atm, Satti, Gtt
a cura di
Stefano Musso
Impiegati
a cura di
Guido Melis
Interpretazioni storiche della famiglia
L'Europa occidentale 1500-1914
Michael Anderson
Italia illegale
Sergio Scamuzzi
L'idea del buon padre
il lento declino di un'industria familiare
Fabio Levi
L'impiegato allo specchio
a cura di
Guido Melis, Angelo Varni
La Gerusalemme rimandata
Domande di oggi agli inglesi del primo Novecento
Vittorio Foa
La santa degli impossibili
Vicende e significati della devozione a Santa Rita
Lucetta Scaraffia
La scelta del paternalismo
Un'azienda dell'abbigliamento tra fascismo e anni '50
Elisabetta Benenati
Le campagne inglesi tra '600 e '800
Dal proprietario agricolo al fittavolo capitalista
Mauro Ambrosoli
Le fatiche di Monsù Travet
Per una storia del lavoro pubblico in Italia
a cura di
Guido Melis, Angelo Varni
Le metamorfosi dell’odio
Percorso interdisciplinare tra storia, filosofia, letteratura
a cura di
Francesca Alesse, Lorenzo Giovannetti
Le regole e l'elusione
Il governo del mercato del lavoro nell'industrializzazione italiana (1888-2003)
Libri di spirito
Editoria religiosa in volgare nei secoli XV-XVII
Gabriella Zarri
Modelli di santità e modelli di comportamento
a cura di
Giulia Barone, Marina Caffiero, Francesco Scorza Barcellona
Montemassi
terra e miniera in una comunità della Maremma
Silvia Pertempi
Operai
a cura di
Stefano Musso
Racconti dal mondo
Narrazioni, memorie e saggi delle migrazioni
a cura di
Alberto Sorbini, Maddalena Tirabassi
Religioni e secolarizzazioni
Ebraismo, cristianesimo e islam nel mondo globale
Marta Margotti
Santi del Novecento
Storia, agiografie, canonizzazioni
a cura di
Francesco Scorza Barcellona
Santi, culti, simboli nell'età della secolarizzazione (1815-1915)
Emma Fattorini
Scuola e vita nella comunità ebraica di Asti (1800-1930)
Maria Luisa Giribaldi Sardi
Socialismo di frontiera
Autorganizzazione e anticapitalismo
Monica Quirico, Gianfranco Ragona
Sociologia dell'indignazione
L'
affaire
: genesi e mutazioni di una ''forma politica''
a cura di
Stefania Ferrando, Deborah Puccio-Den, Alessia Smaniotto
Sociologia storia psicoanalisi
L'interpretazione dei fatti storici e i fenomeni del comportamento collettivo
Gerald Platt, Fred Weinstein
Sogno di Europa
Luisa Passerini
Splendori e miserie di Francesco Bal, 1756-1836
Maria Carla Lamberti
Storia e storie del lavoro
Vicende, riflessioni, immagini tra '800 e terzo millennio
a cura di
Angelo Varni
Storia orale
Vita quotidiana e cultura materiale delle classi subalterne
a cura di
Luisa Passerini
Teatri storici della provincia di Torino
Roberto Lombardi, Laura Palmucci, Franca Varallo
Tenere le fila
Sarte, sartine e cambiamento sociale 1860-1960
Vanessa Maher
Teologia del
Miserere
Da Savonarola al
Beneficio di Cristo
1490-1543
Luigi Lazzerini
Un continente da favola
Trenta leggendarie storie latinoamericane
Gabriella Saba, Alfredo Somoza
Un santo in famiglia
Vocazione religiosa e resistenze sociali nell’agiografia latina medievale
Alessandro Barbero
«Tu ritorneresti in Italia?»
Anita Cevidalli Salmoni
Search Keyword:
Search
Search for:
All words
Any words
Exact Phrase
Ordering:
Newest First
Oldest First
Most Popular
Alphabetical
Category
Search Only:
Categories
Contacts
Articles
News Feeds
Tags
FACEBOOK
Rosenberg & Sellier
INSTAGRAM