R&S

The item has been added to your cart

10,00
aggiungi al carrello (cod: 9788878852136)
paper version, ISBN 9788878852136
5,99
aggiungi al carrello (cod: 9788878852532)
PDF 998.1 KB, ISBN 9788878852532
Maurizio Ferraris
Realismo positivo
series I saggi di Eranos
year of publication 2013
pp. 112
ISBN paper version 9788878852136
ISBN pdf version 9788878852532

Se vogliamo fare una rivoluzione copernicana, facciamola davvero. E invece di mettere l’uomo al centro dell’universo, come ha fatto Kant, trasformiamolo nello spettatore secondario di un mondo molto più vecchio e molto più grande di lui.


Maurizio Ferraris (Torino 1956) è uno dei più originali filosofi contemporanei. Ha scritto più di sessanta Libri, molti dei quali tradotti in varie lingue. Professore ordinario di filosofia teoretica, è presidente del Laboratorio di Ontologia.
Editorialista di la repubblica, della neue zürcher Zeitung e di libération, dirige “scienza nuova”, l’istituto di studi avanzati dedicato a Umberto Eco che unisce l’università e il politecnico di torino ed è rivolto alla progettazione di un futuro sostenibile, tanto dal punto di vista culturale quanto da quello politico, di cui Rosenberg & Sellier ospita la collana editoriale (Ontologia della trasformazione digitale, con germano Paini; Mobilitazione, burocrazia, normatività, con Gianluca Cuozzo). Per Rosenberg & Sellier ha Pubblicato anche Realismo positivo.

Prologo

Nota ai testi

1. Invito
1. Pragma
2. Costruzionismo
3. Filosofia positiva
4. Emergenza

2. Resistenza
1. Concetti
2. Percezione
3. Decostruzione
4. Inemendabilità
5. Affermatività

3. Oggetti
1. Fenomeni?
2. Oggetti naturali
3. Artefatti
4. Oggetti sociali
5. Oggetti ideali
6. Sentimenti

4. Realismi
1. Interno
2. Scientifico
3. Trascendentale
4. Esterno
5. Positivo
6. Minimale
7. Speculativo

5. Finzione
1. Prevalenza
2. Alimentazione
3. Denegazione
4. Derealizzazione

6. Possibilità

Note

Instagram INSTAGRAM