The item has been added to your cart
GO TO SHOPPING CART
or
Continue shopping
SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER
LOGIN
Home
About
Series
Biblioteca di Attualità Lacaniana
Biblioteca di Studi Francesi
CORONA PATRVM ERASMIANA
Diritto al presente
Filosofie dell'arte
Gemme
I saggi di Eranos
La critica sociale
Le Scienze. Storia-teoria-metodo-etica
Orizzonti del pensiero
Orizzonti geopolitici
Phýsis
Psicoanalisi contemporanea
Questioni di genere
Ritratti. Collana di etnografie
Rivista di Estetica. I Quaderni. Le arti contemporanee
Scienza nuova
Scuola di Alta Formazione Filosofica
Sviluppo e territori
Terreni di confronto
Journals
Ardeth
Aristotelica
Attualità Lacaniana
Historia Magistra
La Valle dell'Eden
Phenomenology and Mind
Quaderni di Sociologia
Rivista di Estetica
Studi Francesi
Quaderni di Comunicazione Scientifica
Catalogue
Anthropology
Architecture and design
Economics and law
Francophony
Gender studies
History
Linguistics
Philosophy
Politics
Psychology and psychoanalysis
Religion and spirituality
Sociology
Contacts
ITA
lang: eng
page: component
Il romanzo, il reale e altri saggi
Philippe Forest
traduzione di
Gabriella Bosco
Rabelais
Mireille Huchon
Bibliothèques d’écrivains
Lecture et création, histoire et transmission
a cura di
Olivier Belin, Catherine Mayaux, Anne Verdure-Mary
Fotogrammi dal moderno
Glosse sul cinema e la letteratura
Antonio Tricomi
Moralité de Fortune, Maleur, Eur, Povreté, Franc Arbitre et Destinee
a cura di
G. Matteo Roccati
Luoghi e destini dell’immagine
Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993
Yves Bonnefoy
a cura di
Fabio Scotto
Traduire l’
Aminta
en 1632
Les traductions de Rayssiguier et de Charles Vion d'Alibray
a cura di
Daniela Dalla Valle
I cadaveri nell'armadio
Sette lezioni di teoria del romanzo
a cura di
Gabriella Bosco, Roberta Sapino
La tragédie et son modèle à l'époque de la Renaissance entre France, Italie et Espagne
a cura di
Michele Mastroianni
L'Italia di Montaigne
e altri saggi sull'autore degli Essais
Lionello Sozzi
All'inizio di tutto. La lingua materna
Eva-Maria Thüne
Canti d'amore
a cura di
Clara Capello
Causative and Perception Verbs
A Comparative Study
Maria Teresa Guasti
Certamen Phonologicum I
Pier Marco Bertinetto, Michele Loporcaro
Certamen Phonologicum III
Papers from the Third Cortona Phonology Meeting, April 1996
Pier Marco Bertinetto, Livio Gaeta, Georgi Jetchev, David Micheals
Chascun homme est ung petit monde
Etudes de Gianni Mombello sur les XVe et XVIe siècles
Paola Cifarelli, Maria Colombo Timelli
Colloquia Absentium
Studi sulla comunicazione epistolare in Cicerone
Alessandro Garcea
Come ci adesca la pubblicità
Ugo Castagnotto
Come scegliersi lo psicoanalista
Giangaetano Bartolomei
Crestomazia indeuropea
Testi scelti con introduzioni grammaticali, dizionario comparativo e glossari.
Vittore Pisani
Estetica e antropologia
Arte e comunicazione dei primitivi
Gianni Carchia, Roberto Salizzoni
Generalized Verb-Movement
Aspects of Verb Syntax
Gli animali e i loro nomi
Le lingue d'europa: leggende, miti e proverbi
Sandra Bosco Coletsos
Gli animali nelle lingue e nelle culture d'Europa
Nomi, leggende, miti, modi di dire e proverbi
Sandra Bosco Coletsos
I versetti del Prolog Stišnoj Vol. I
Traduzione slava dei distici e monostici di Cristoforo di Mitilene
Lia Raffaella Cresci, Lilia Skomorochova Venturini
I versetti del Prolog Stišnoj Vol. II
Traduzione slava dei distici e monostici di Cristoforo di Mitilene
Lia Raffaella Cresci, Amanda Delponte, Lilia Skomorochova Venturini
Identikit dell'attore italiano
Ottanta interpreti del teatro di prosa rispondono a un'inchiesta
Guido Davico Bonino
Il Nomenclatore di architettura
Marina Molino, Maria Maddalena Piovesana, Mila Leva Pistoi
Introduzione alla linguistica del mòcheno
Ermenegildo Bidese, Federica Cognola
Introduzione alla linguistica indeuropea
Vittore Pisani
Introduzione alle lingue uraliche
A Comparative Study
Péter Hajdú
Introduzione allo studio della lingua russa
Fonetica, fonologia, prosodia, ortoepia, ortografia, grafematica
Amedeo De Dominicis, Lilia Skomorochova Venturini
Juvarra a Roma
disegni dall'atelier di Carlo Fontana
Andrea Barghini
L'educazione linguistica
percorsi e mediazioni femminili
L'italiano allo specchio aspetti dell'italianismo recente
Silfi 1/2
La nuova scena elettronica
il video e la ricerca teatrale in Italia
Andrea Balzola, Franco Prono
La signora del mare
Henrik Ibsen
Le nuove tendenze dell'arte
Ricerche internazionali dal 1945 ad oggi
a cura di
Francesco Poli
Le parole del tedesco
Incontro di lingue e culture
Sandra Bosco Coletsos
Lettere familiari e di complimento
Arcangela Tarabotti
a cura di
Meredith Kennedy Ray, Lynn Lara Westwater
Lo sguardo reticente
Vittorio Sereni critico d’arte
Gianni Contessi
Maestri difficili
temi d'architettura torinese e il parallelo di una scuola di filosofia
Paolo Mauro Sudano
Manuale pratico di lavorazioni meccaniche
Emilio Bianco
a cura di
Pierluigi Mancuso
Naturally!
Linguistic studies in honour of Wolfgang Ulrich Dressler presented on the occasion of his 60th birthday
Friedrich Neubarth, John Rennison, Chris Schaner-Wolles
Non si discute
Forme e strategie dei discorsi pubblici
Nicoletta Bosco
Onora la madre
autorità al femminile nella narrativa di Grazia Deledda
Maria Giovanna Piano
Orgoglio e misura
Quattro scrittrici tedesche
Marie Luise Wandruszka
Parola
Maria Luisa Altieri Biagi
Phonologica 1992
Proceedings of the 7th International Phonology Meeting
Wolfgang U. Dressler, Martin Prinzhorn, John R. Rennison
Pirandello fra penombre e porte socchiuse
la tradizione scenica del Giuoco delle parti
Politica e sondaggi
Paolo Ceri
Primitivi
a cura di
Cinzia Di Cuonzo, Lionello Sozzi
Proceedings of the XVII Meeting of Generative Grammar
Elisabetta Fava
Qui è quasi giorno
testi di teatro
Michele Perriera
Saggi di lingua antica e moderna
Giovanni Nencioni
Saggi di linguistica storica
scritti scelti
Vittore Pisani
Scrivere il mondo
Marie Luise Wandruszka
Sintassi e semantica latina
Harm Pinkster
Storia della letteratura tedesca
Fra l'illuminismo e il postmoderno 1700-2000
Anton Reininger
Storia della lingua tedesca
Sandra Bosco Coletsos
Storia e coscienza della lingua in Italia dall'Umanesimo al Romanticismo
Claudio Marazzini
Syntactic Theory and Dialects of Italy
a cura di
Adriana Belletti
Testi latini arcaici e volgari
Con commento glottologico
Vittore Pisani
Tra Rinascimento e strutture attuali.
Saggi di linguistica italiana
Silfi 1/1
Ventura e sventura del guerriero
Aspetti mitici della funzione guerriera tra gli indo-europei
Georges Dumézil
Search Keyword:
Search
Total:
0
results found.
Search for:
All words
Any words
Exact Phrase
Ordering:
Newest First
Oldest First
Most Popular
Alphabetical
Category
Search Only:
Categories
Contacts
Articles
News Feeds
Tags
FACEBOOK
Rosenberg & Sellier
TWITTER
Tweets by Lexis_Srl
INSTAGRAM