Orizzonti geopolitici. Collana di distopie globali
Il concetto di confine, una volta divenuto liquido, pone le condizioni per riconfigurare la geografia umana, politica, economica e religiosa in un gioco di influenze, intrecci di potere e condizionamenti alla radice di conflitti, migrazioni, scelte energetiche e ambientali, criminalità organizzata. Questa collana si propone di analizzare l’attualità con intervento di esperti in grado di interpretarla in prospettiva futura, senza tralasciare le tracce più significative del passato che l’ha resa possibile.
lang: ita
page: collane
page: collane

Mezzo secolo di America Latina
Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale
Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale
Alfredo Somoza

Aborto senza frontiere
Il movimento polacco e i suoi modelli
Il movimento polacco e i suoi modelli
Alessandro Ajres

Africa bazaar
Un banchetto per l’ingordigia del mondo
Un banchetto per l’ingordigia del mondo
Angelo Ferrari, Raffaele Masto

Anthropochains
Distopie geopolitiche nella fantascienza
Distopie geopolitiche nella fantascienza
Damiano Greco

Burma Blue
Massimo Morello

Mal d'Africa
Angelo Ferrari, Raffaele Masto

La grande illusione
L’Afghanistan in guerra dal 1979
L’Afghanistan in guerra dal 1979
a cura di
Emanuele Giordana

curdi
a cura di
Antonella De Biasi

Sconfinate
Terre di confine e storie di frontiera
Terre di confine e storie di frontiera
a cura di
Emanuele Giordana

Ogni luogo è Taksim
Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
Deniz Yücel
Murat Cinar

Narcos del Norte
Carmen Boullosa, Mike Wallace

A oriente del Califfo
A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi
A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi
a cura di
Emanuele Giordana

Il musulmano errante
Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente
Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente
Alberto Negri

La trappola Daesh
Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
Pierre-Jean Luizard

Guerra all'acqua
La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo
La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo
a cura di
C. Alessandro Mauceri