La collana “Terreni di confronto” nasce per rispondere al forte bisogno di riflessioni e analisi, che possano aiutarci a comprendere meglio il nostro presente globale. In questi tempi turbolenti, c’è sempre più bisogno del contributo dell’antropologia. Tuttavia, spesso la nostra disciplina non ha risposto alla chiamata proveniente dalla società civile e dai movimenti collettivi, trincerandosi dietro a un linguaggio e interessi strettamente accademici. “Terreni di confronto” intende andare in un’altra direzione, aprendosi al confronto politico e civile su temi di interesse generale.
ISSN: 2723-892X
page: collane

Un’etnografia dell’ex MOI, Torino 2013-2019

Onore e poesia in una società beduina

Disuguaglianze e lotte a Rio de Janeiro

Famiglie, genti, identità

Antropologia di una guerra interminabile

Ovvero, come l’Euro-America sta evolvendo verso l’Africa