La critica sociale
“La critica sociale” racchiude una serie interdisciplinare di testi originali e traduzioni, tra filosofia, sociologia e analisi delle produzioni culturali, con un riferimento forte al problema della costruzione di una teoria sociale critica adeguata ai tempi, che non si concentra su un’unica prospettiva ma si apre a contributi diversi. I volumi proposti dalla collana forniscono strumenti utili non solo per comprendere il presente e non dimenticare il passato, ma anche per non rassegnarsi all’ingiustizia dominante.
ISSN: 2421-4140
ISSN: 2421-4140
lang: ita
page: collane
page: collane

L'uomo folle
Nietzsche e il delirio della ragione
Nietzsche e il delirio della ragione
Christoph Türcke
traduzione di
Tomaso Cavallo

Agire sociale e natura umana
Axel Honneth, Hans Joas
traduzione di
Francesca Sofia Alexandratos

Filosofia e tecnologia
Una via di uscita dalla mente digitale
Una via di uscita dalla mente digitale
Roberto Finelli

Sulla sindrome identitaria
Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
Alberto De Nicola, Renato Foschi, Anna Simone, Cristina Vincenzo
a cura di
Rino Genovese

Lusso Comune
L'immaginario politico della Comune di Parigi
L'immaginario politico della Comune di Parigi
Kristin Ross
a cura di
Mario Pezzella, Sebastiano Taccola
traduzione di
Sebastiano Taccola

Smith Ricardo Marx Sraffa
Il lavoro nella riflessione economico-politica
Il lavoro nella riflessione economico-politica
Riccardo Bellofiore

Marx e la critica del presente
a cura di
Marco Gatto

Altrenapoli
Mario Pezzella

Per un nuovo materialismo
Presupposti antropologici ed etico-politici
Presupposti antropologici ed etico-politici
Roberto Finelli

Le possibilità del futuro
Economia e politica dell’immaginario
Economia e politica dell’immaginario
Nicolò Bellanca

Filosofia sociale e politica
Lezioni in Cina (1919-1920)
Lezioni in Cina (1919-1920)
John Dewey
a cura di
Federica Gregoratto
traduzione di
Corrado Piroddi

Forme di vita e capitalismo
Rahel Jaeggi
traduzione di
Marco Solinas

Critica della trasparenza
Letteratura e mito architettonico
Letteratura e mito architettonico
Riccardo Donati

Fotogrammi dal moderno
Glosse sul cinema e la letteratura
Glosse sul cinema e la letteratura
Antonio Tricomi

La legittimità democratica
Pierre Rosanvallon

Della critica
Compendio di sociologia dell'emancipazione
Compendio di sociologia dell'emancipazione
Luc Boltanski

Glenn Gould. Politica della musica
Marco Gatto

Il sogno di Gesù
Psicoanalisi del Nuovo Testamento
Psicoanalisi del Nuovo Testamento
Christoph Türcke

Un illuminismo autocritico
La tribù occidentale e il caos planetario
La tribù occidentale e il caos planetario
Rino Genovese

Le leggi dell'imitazione
Studio sociologico
Studio sociologico
Gabriel Tarde