L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello
Dal 1883, a Torino, il punto di riferimento per le discipline umanistiche e le scienze sociali.
Nella rete del body shaming
Cinque studi sull'interpretazione
In montagna
George Baselitz
Storia naturale della soggettività
L’«Inferno monacale» di Arcangela Tarabotti
Artebiografia
Il romanzo, il reale e altri saggi
Il discorso filosofico intorno alla letteratura
Strumenti e azioni pubbliche contro lo sfruttamento del lavoro migrante in Sardegna
Direttore
Guido Baggio, Università Roma Tre
Comitato scientifico
Alessandra Aloisi, University of Oxford
Adriano Ardovino, Università di Chieti-Pescara
Carola Barbero, Università di Torino
Rosa Maria Calcaterra, Università Roma Tre
Barbara Carnevali, EHESS – École des hautes études en sciences sociales
Paolo D’Angelo, Università Roma Tre
Maurizio Ferraris, Università di Torino
Luca Illetterati, Università di Padova
Giovanni Maddalena, Università del Molise
Pia Masiero, Università Ca’ Foscari Venezia
Arturo Mazzarella, Università Roma Tre
Marco Piazza, Univerisità Roma Tre
Giusi Strummiello, Università di Bari “Aldo Moro”
Italo Testa, Università di Parma
Simona Venezia, Università “Federico II” di Napoli