L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello
Dal 1883, a Torino, il punto di riferimento per le discipline umanistiche e le scienze sociali.
Nella trama dell'algoritmo
Le dinamiche politiche dei movimenti agrari transnazionali
Sull'opera d'arte
La mente nel cervello
La giuridicizzazione del sesso
Ontologia e teologia in Kant
Tre secondi con Lacan
L'uomo folle
Le petit monsieur
Il pittore con le bombolette
Raccontare le molestie sessuali
Karim e gli altri
Agire sociale e natura umana
Rosenberg & Sellier applica la licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0 a tutte le pubblicazioni per le quali non sono stati stipulati contratti editoriali che impongono licenze più restrittive. Informazioni dettagliate sono reperibili nel colophon di ciascuna pubblicazione.
Similmente, salvo diversi accordi più restrittivi per singole pubblicazioni, è sempre consentito il deposito in archivi anche ad accesso aperto, da parte degli autori, delle versioni preprint (o ‘submitted’) e postprint (o AAM, ‘accepted author manuscript’) dei testi inviati alla pubblicazione, mentre il deposito del pdf editoriale (VoR, ‘Version of Record’) del testo pubblicato è consentito solo per gli articoli delle riviste e per i singoli capitoli di opere miscellanee.
I testi sono sottoposti a peer review da parte dei membri del comitato scientifico e da parte di esperti esterni al comitato.
La collana è presente sul portale internazionale OpenEdition Books.
I volumi della collana in accesso aperto sono indicizzati in DOAB.
I volumi della collana sono inoltre presenti su Torrossa e indicizzati in EBSCO.