L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello
Dal 1883, a Torino, il punto di riferimento per le discipline umanistiche e le scienze sociali.
Nella trama dell'algoritmo
Le dinamiche politiche dei movimenti agrari transnazionali
Sull'opera d'arte
La mente nel cervello
La giuridicizzazione del sesso
Ontologia e teologia in Kant
Tre secondi con Lacan
L'uomo folle
Le petit monsieur
Il pittore con le bombolette
Raccontare le molestie sessuali
Karim e gli altri
Agire sociale e natura umana
Direttore
Guido Baggio, Università Roma Tre
Comitato scientifico
Alessandra Aloisi, University of Oxford
Adriano Ardovino, Università di Chieti-Pescara
Carola Barbero, Università di Torino
Rosa Maria Calcaterra, Università Roma Tre
Barbara Carnevali, EHESS – École des hautes études en sciences sociales
Paolo D’Angelo, Università Roma Tre
Maurizio Ferraris, Università di Torino
Luca Illetterati, Università di Padova
Giovanni Maddalena, Università del Molise
Pia Masiero, Università Ca’ Foscari Venezia
Arturo Mazzarella, Università Roma Tre
Marco Piazza, Univerisità Roma Tre
Giusi Strummiello, Università di Bari “Aldo Moro”
Italo Testa, Università di Parma
Simona Venezia, Università “Federico II” di Napoli