lang: ita
page:
page:

Aborto senza frontiere
Il movimento polacco e i suoi modelli
Il movimento polacco e i suoi modelli
Alessandro Ajres

L'essere e il genere
Uomo / donna dopo Lacan
Uomo / donna dopo Lacan
Clotilde Leguil

Raccontare le molestie sessuali
Un'indagine empirica
Un'indagine empirica
a cura di
Chiara Volpato

Maschilità egemone
Formulazione, riformulazione e diffusione
Formulazione, riformulazione e diffusione
James W. Messerschmidt
a cura di
Marco Bacio, Samuele Grassi, Cirus Rinaldi

Cancel culture e ideologia gender
Fenomenologia di un dibattito pubblico
Fenomenologia di un dibattito pubblico
Maddalena Cannito, Eugenia Mercuri, Francesca Tomatis

Prostituzione e lavoro sessuale in Italia
Oltre le semplificazioni, verso i diritti
Oltre le semplificazioni, verso i diritti
Giulia Garofalo Geymonat, Giulia Selmi

Uomini e diete
Cibo, maschilità, stili di vita
Cibo, maschilità, stili di vita
Vulca Fidolini

Pensare la violenza contro le donne
Una ricerca al tempo del Covid
Una ricerca al tempo del Covid
Martina Pellegrini, Patrizia Romito, Marie-Josèphe Saurel-Cubizolles

L’altra rivoluzione
Dal Sessantotto al femminismo
Dal Sessantotto al femminismo
Elisa Bellè

Femminismo
Deborah Cameron
traduzione di
Beatrice Gnassi

Uomini normali
Maschilità e violenza nell'intimità
Maschilità e violenza nell'intimità
Cristina Oddone

Maschi in crisi?
Oltre la frustrazione e il rancore
Oltre la frustrazione e il rancore
Stefano Ciccone

Raccontare l'omofobia in Italia
Genesi e sviluppi di una parola chiave
Genesi e sviluppi di una parola chiave
Paolo Gusmeroli, Luca Trappolin

Nuove intimità
Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneo
Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneo
Barbara Mapelli

Educazione sessista
Stereotipi di genere nei libri delle elementari
Stereotipi di genere nei libri delle elementari
Irene Biemmi

Pink is the new black
Stereotipi di genere nella scuola dell’infanzia
Stereotipi di genere nella scuola dell’infanzia
Emanuela Abbatecola, Luisa Stagi

Gabbie di genere
Retaggi sessisti e scelte formative
Retaggi sessisti e scelte formative
Irene Biemmi, Silvia Leonelli

Antropologia di genere
Giovanna Campani

Ciao maschio
Politiche di rappresentazione del corpo maschile nel Novecento
Politiche di rappresentazione del corpo maschile nel Novecento
a cura di
Giacomo Albert, Giulia Carluccio, Giulia Muggeo, Antonio Pizzo

Come sapere il parto
Storia, scenari, linguaggi
Storia, scenari, linguaggi
Marina Sbisà

Dalla Scrittura alle scritture
Bruna Peyrot

Dalla biografia al progetto
Bilancio-portfolio di competenze
Bilancio-portfolio di competenze
EFFE Espace de Femmes pour la Formation et l'Emploi

Diritti umani e diritti delle minoranze
Problemi etici politici e giuridici
Problemi etici politici e giuridici
Ermanno Vitale

Donne a Gerusalemme
Incontri tra italiane, palestinesi, israeliane
Incontri tra italiane, palestinesi, israeliane
Giovanna Calciati

Donne di scienza: esperienze e riflessioni
Centro documentazione donne di Bologna
a cura di
Rita Alicchio, Cristina Pezzoli

Donne per l'Europa
a cura di
Luisa Passerini, Federica Turco

Donne tecnologia scienza
un percorso al femminile attraverso mito, storia, antropologia
un percorso al femminile attraverso mito, storia, antropologia
a cura di
Joan Rothschild

E' Femmina però è bella
tre generazioni di donne al sud
tre generazioni di donne al sud
Renate Siebert

Educare ad essere donne e uomini
intreccio tra teoria e pratica
intreccio tra teoria e pratica
Eleonora Chiti

Educare con differenza
Modelli educativi e pratiche formative
Modelli educativi e pratiche formative
Ivana Padoan, Maria Sangiuliano

Educare nella differenza
Anna Maria Piussi

Essere maschi
Tra potere e libertà
Tra potere e libertà
Stefano Ciccone

Fare e pensare
donne, lavoro, tecnologie
donne, lavoro, tecnologie
Donatella Barazzetti, Carmen Leccardi

Fuori della norma
Storie lesbiche nell'Italia della prima metà del Novecento
Storie lesbiche nell'Italia della prima metà del Novecento
a cura di
Nerina Milletti, Luisa Passerini

Futuro breve
le giovani donne e il futuro
le giovani donne e il futuro
Carmen Leccardi

Genitori migranti
a cura di
Vanessa Maher

Il latte materno
I condizionamenti culturali di un comportamento
I condizionamenti culturali di un comportamento
a cura di
Vanessa Maher

Il potere della complicità
Conflitti e legami delle donne nordafricane
Conflitti e legami delle donne nordafricane
Vanessa Maher

Immagini allo schermo
La spettatrice e il cinema
La spettatrice e il cinema
Giuliana Bruno, Maria Nadotti

L'altra verginità
Ferdinanda Vigliani

La libertà delle donne
Voci della tradizione politica suffragista
Voci della tradizione politica suffragista
Anna Rossi-Doria

La ricerca delle donne
Studi femministi in Italia
Studi femministi in Italia
Maria Cristina Marcuzzo, Anna Rossi-Doria

Le ricchezze delle donne
diritti e proprietà dal Medioevo all'Ottocento
diritti e proprietà dal Medioevo all'Ottocento
Giulia Calvi, Isabelle Chabot

Lungo viaggio attraverso il pregiudizio
Guido Fubini

L’«Inferno monacale» di Arcangela Tarabotti
Francesca Medioli

Madri sole
Dalle concubine romane alle single mothers
Dalle concubine romane alle single mothers
Giovanna Campani

Maternità in laboratorio
Etica e società nella riproduzione artificiale
Etica e società nella riproduzione artificiale
Franca Pizzini

Nicola, un'adozione coraggiosa
un bambino handicappato grave conquista una vita adulta autonoma
un bambino handicappato grave conquista una vita adulta autonoma
Giulia Basano

Non credere di avere dei diritti
La generazione della libertà femminile nell'idea e nelle vicende di un gruppo di donne
La generazione della libertà femminile nell'idea e nelle vicende di un gruppo di donne
Libreria delle donne di Milano

Non è per niente facile
La relazione tra i generi all'età del primo amore
La relazione tra i generi all'età del primo amore
Ferdinanda Vigliani

Operaie, serve, maestre, impiegate
Paola Nava

Orgoglio e misura
Quattro scrittrici tedesche
Quattro scrittrici tedesche
Marie Luise Wandruszka

Out on stage
Una storia del teatro LGBT nel ventesimo secolo
Una storia del teatro LGBT nel ventesimo secolo
Alan Sinfield
a cura di
Antonio Pizzo

Padre e figlia
a cura di
Luisa Accati, Marina Cattaruzza, Monika Verzar Bass

Pianificazione di genere e sviluppo
teoria pratica e formazione
teoria pratica e formazione
O. N. Caroline Moser

Questioni di etnicità
a cura di
Vanessa Maher

Rosa & azzurro
Genere, differenza e pari opportunità nella scuola
Genere, differenza e pari opportunità nella scuola
a cura di
Clara Serra

Sapere di sapere
Donne in educazione
Donne in educazione
a cura di
Letizia Bianchi, Anna Maria Piussi

Siamo tutti figli adottivi (nuova edizione)
nove unità didattiche per parlare a scuola di maternità e paternità
nove unità didattiche per parlare a scuola di maternità e paternità
Luisa Alloero, Marisa Pavone, Aura Rosati

Storie di donne e femministe
Luisa Passerini

Trans-migrazioni
Lavoro, sfruttamento e violenza di genere nei mercati globali del sesso
Lavoro, sfruttamento e violenza di genere nei mercati globali del sesso
Emanuela Abbatecola

Una questione di libertà
Il femminismo degli anni Settanta
Il femminismo degli anni Settanta
Aida Ribero

Università fertile
Una scommessa politica
Una scommessa politica
a cura di
Remei Arnaus, Anna Maria Piussi

Uomini in movimento
Il lavoro della maschilità tra Bangladesh e Italia
Il lavoro della maschilità tra Bangladesh e Italia
Francesco Della Puppa

Vite discrete
Corpi e immagini di donne valdesi
Corpi e immagini di donne valdesi
Graziella Bonansea, Bruna Peyrot

Vivencia
Conoscere la vita da una generazione all'altra
Conoscere la vita da una generazione all'altra