
anno LXIV, n. 82/2020
pp. 180
ISBN cartaceo 9788878859104
ISBN pdf 9788878859111
teoria e ricerca
Paola Arrigoni, Lavinia Bifulco e Davide Caselli, Perché e come studiare la filantropia. Appunti per un’agenda di ricerca
Andrea Rubin, Fiducia, reputazione sociale e visibilità degli esperti. Il caso studio della Notte dei Ricercatori
Beatrice Zani, Trado ergo sum. Migranti cinesi, piattaforme digitali ed economie multipolari sulle strade secondarie della globalizzazione
note critiche
Simone Sarti, Does culture evolve? The Inglehart’s perspective on social change
Lia Tirabeni, Una riflessione critica su tecnologia digitale e futuro del lavoro a partire da “La rivoluzione Globotica” di Richard Baldwin
Marco Viola, La scienza dei premi Nobel per le scienze
recensioni
Shoshana Zuboff, The Age of Surveillance Capitalism. The fight for a human future and the new frontier of power, 2019 (Mariella Berra)
Gabriella Paolucci (a cura di), Bourdieu e Marx. Pratiche della critica, 2018 (Franca Bonichi)
Jon Anson, Walter Bartl e Andrzej Kulczycki (a cura di), Studies in the Sociology of Population. International perspectives, 2019 (Giulia Maria Dotti Sani)
Mario Cardano, Defending Qualitative Research. Design, Analysis, and Textualization, 2019 (Giampietro Gobo)
Matthew J. Salganik, Bit By Bit. La ricerca sociale nell’era digitale, 2020 (Fabrizio Martire)
Arrigoni - Bifulco - Caselli, Perché e come studiare la filantropia. Appunti per un'agenda di ricerca |
|||||
|
pdf 98.2 KB |
QdS82-01_Arrigoni Bifulco Case | 6,00 € |
|
|
Rubin, Fiducia, reputazione sociale e visibilità degli esperti. Il caso studio della Notte dei Ricercatori |
|||||
|
pdf 86.6 KB |
QdS82-02_Rubin | 6,00 € |
|
|
Zani, Trado ergo sum. Migranti cinesi, piattaforme digitali ed economie multipolari sulle strade secondarie della globalizzazione |
|||||
|
pdf 192.1 KB |
QdS82-03_Zani | 6,00 € |
|
|
Sarti, Does culture evolve? The Inglehart's perspective on social change |
|||||
|
pdf 98.1 KB |
QdS82-04_Sarti | 6,00 € |
|
|
Tirabeni, Una riflessione critica su tecnologia digitale e futuro del lavoro a partire da “La rivoluzione Globotica” di Richard Baldwin |
|||||
|
pdf 51.9 KB |
QdS82-05_Tirabeni | 6,00 € |
|
|
Viola, La scienza dei premi Nobel per le scienze |
|||||
|
pdf 64.9 KB |
QdS82-06_Viola | 6,00 € |
|
|
Zuboff, The Age of Surveillance Capitalism. The fight for a human future and the new frontier of power, 2019 (Mariella Berra) |
|||||
|
pdf 38.2 KB |
QdS82-07_Berra | 6,00 € |
|
|
Paolucci (a cura di), Bourdieu e Marx. Pratiche della critica, 2018 (Franca Bonichi) |
|||||
|
pdf 38.1 KB |
QdS82-08_Bonichi | 6,00 € |
|
|
Anson - Bartl - Kulczycki (a cura di), Studies in the Sociology of Population. International perspectives, 2019 (Giulia Maria Dotti Sani) |
|||||
|
pdf 42 KB |
QdS82-09_Dotti Sani | 6,00 € |
|
|
Cardano, Defending Qualitative Research. Design, Analysis, and Textualization, 2019 (Giampietro Gobo) |
|||||
|
pdf 45.6 KB |
QdS82-10_Gobo | 6,00 € |
|
|
Salganik, Bit By Bit. La ricerca sociale nell’era digitale, 2020 (Fabrizio Martire) |
|||||
|
pdf 37.6 KB |
QdS82-11_Martire | 6,00 € |
|