
pp. 244
ISBN cartaceo 9788870119978
Con questo libro la storiografia italiana inserisce per la prima volta nella storia del nostro Novecento anche le voci delle donne che trasgredivano alla norma eterosessuale. In questo senso, dunque, donne eccezionali e, in quanto tali, fuori della norma esse stesse.
Sei autrici (Elena Biagini, Alessandra Cenni, Nerina Milletti, Nicoletta Poidimani, Gabriella Romano, Laura Schettini), coordinate da Nerina Milletti e Luisa Passerini, tratteggiano personaggi e documentano singoli episodi emblematici della storia, finora ignorata, del lesbismo in Italia nella prima metà del secolo scorso.
Nerina Milletti partecipa al movimento delle donne dal 1976 e attivamente a quello lesbico dal 1979. Ha pubblicato articoli di storia lesbica su riviste specialistiche, presentato i suoi lavori a congressi nazionali e internazionali, tra i quali Historicising the Lesbian (Dublino, 2006), curato la voce Italy per l’Encyclopedia of Lesbian Histories and Cultures (New York, 2000), ed è stata docente alla Scuola Estiva di Storia delle Donne a Pontignano.
Luisa Passerini è Emerita di Storia all’Istituto Universitario Europeo di Firenze, ha usato fonti orali, scritte e visuali per lo studio dei soggetti del cambiamento sociale e culturale, dai movimenti di liberazione africani ai movimenti operai, delle donne e degli studenti. Ha indagato il rapporto tra il concetto di identità europea e quello di amore romantico.
Tra i suoi libri: La quarta parte (2023); Storie d’amore e d’Europa (2008); Memoria e utopia. Il primato dell’intersoggettività (2003); L’Europa e l’amore (1999); Storie di donne e femministe (1991; nuova ed. 2024); Mussolini immaginario (1991); Autoritratto di gruppo (1988); Torino operaia e fascismo (1984; nuova ed. 2024).
Presentazione
Luisa Passerini
Donne «fuori della norma» introduzione
Nerina Miletti
Ritratto di un’Amazzone italiana: Cordula Poletti (1885-1971)
Alessandra Cenni
Ritratti di donne in interni
Gabriella Romano
R/esistenze. Giovani lesbiche nell’Italia di Mussolini
Elena Biagini
Accuse innominabili. Lesbiche e confino di polizia durante il fascismo
Nerina Miletti
Scritture variabili. L’amore tra donne nella stampa popolare e nella letteratura scientifica durante i primi del Novecento
Laura Schettini
Che razza di donne? Fantasma lesbico e disciplina della sessualità femminile nell’impero fascista
Nicoletta Poidimani