
anno LIV, n. 55/2014
pp. 176
ISBN cartaceo 9788878851894
ISBN pdf 9788878853348
La ricerca artistica di Mimmo Paladino ha incrociato nel corso del tempo la riflessione filosofica. Da un lato un rapporto intenso con il pensiero di Giordano Bruno e la sua filosofia della natura, dall’altro la rivisitazione di capisaldi della tradizione europea e statunitense, da Baruch Spinoza a Ludwig Wittgenstein, da Dietrich Bonhoeffer ad Arthur C. Danto. L’interesse per la filosofia si coniuga, nell’artista campano, con l’attenzione per la ricerca antropologica, come testimonia la sintonia con gli studi di Ernesto De Martino e con le ricerche di Claude Lévi-Strauss. In questo numero della “Rivista di Estetica” gli autori affrontano diversi aspetti di questo variegato universo visivo e concettuale.
Mimmo Paladino e la filosofia
Demetrio Paparoni, Introduzione. Tra casualità e flusso di coscienza
Tiziana Andina, Denkweg o di un certo gusto per la narrazione in arte
Carola Barbero, Lavagna d’artista
Paolo Mussat Sartor, Photophilosophy
Elio Cappuccio, Denkweg. Il Cammino di pensiero di Mimmo Paladino
Arthur C. Danto, Mimmo Paladino. Dalla Transavanguardia al meridionalismo
Arthur C. Danto, Mimmo Paladino, Demetrio Paparoni, Storia e poststoria. Una conversazione
Davide Dal Sasso, Mimmo Paladino. Teatro del pensiero, teatro dell’oggetto
Sergio Givone, Conversazione con Mimmo Paladino. Don Chisciotte tra enthousiasmós e páthos
John Sallis, Antichissime memorie. Le immagini recondite di Mimmo Paladino
Vincenzo Santarcangelo, La musica nell’opera di Mimmo Paladino
Pietro Kobau, Mezzo opaco, mezzo trasparente
Demetrio Paparoni, Mimmo Paladino, la croce e il labirinto
varia
Huang Zhuan, Wang Guangyi e la teologia nell’arte cinese contemporanea
Giulia Martina, Pictorial hows. Vedere-in ed esperienza estetica di immagini
Michael Angelo Tata, Big Time Sensuality: Co-aesthesis and the End of Indiscernibilia-philia
recensioni
Marie Rebecchi, Il disagio dell’estetica di Jacques Rancière
Gaetano Iaia, Michel Henry et l’affect de l’art. Recherches sur l’esthétique de la phénoménologie matérielle a c. di Adnen Jdey e Rolf Kuhn
Paparoni, Introduzione. Tra casualità e flusso di coscienza |
|||||
|
pdf 520.1 KB |
RdE55s-01_Paparoni | 7,00 € |
|
|
Andina, Denkweg o di un certo gusto per la narrazione in arte |
|||||
|
pdf 43.7 KB |
RdE55s-02_Andina | 7,00 € |
|
|
Barbero, Lavagna d’artista |
|||||
|
pdf 47.4 KB |
RdE55s-03_Barbero | 7,00 € |
|
|
Mussat Sartor, Photophilosophy |
|||||
|
pdf 476.3 KB |
RdE55s-04_MussatSartor | 7,00 € |
|
|
Cappuccio, Denkweg. Il Cammino di pensiero di Mimmo Paladino |
|||||
|
pdf 87 KB |
RdE55s-05_Cappuccio | 7,00 € |
|
|
Danto, Mimmo Paladino. Dalla Transavanguardia al meridionalismo |
|||||
|
pdf 45 KB |
RdE55s-06_Danto | 7,00 € |
|
|
Danto - Paladino - Paparoni, Storia e poststoria. Una conversazione |
|||||
|
pdf 53.1 KB |
RdE55s-07_Danto_Paladino_Papar | 7,00 € |
|
|
Dal Sasso, Mimmo Paladino. Teatro del pensiero, teatro dell’oggetto |
|||||
|
pdf 62 KB |
RdE55s-08_DalSasso | 7,00 € |
|
|
Givone, Conversazione con Mimmo Paladino. Don Chisciotte tra enthousiasmós e páthos |
|||||
|
pdf 42.8 KB |
RdE55s-09_Givone | 7,00 € |
|
|
Sallis, Antichissime memorie. Le immagini recondite di Mimmo Paladino |
|||||
|
pdf 93.5 KB |
RdE55s-10_Sallis | 7,00 € |
|
|
Santarcangelo, La musica nell’opera di Mimmo Paladino |
|||||
|
pdf 65.4 KB |
RdE55s-11_Santarcangelo | 7,00 € |
|
|
Kobau, Mezzo opaco, mezzo trasparente |
|||||
|
pdf 47.4 KB |
RdE55s-12_Kobau | 7,00 € |
|
|
Paparoni, Mimmo Paladino, la croce e il labirinto |
|||||
|
pdf 31.7 KB |
RdE55s-13_Paparoni | 7,00 € |
|
|
Zhuan, Wang Guangyi e la teologia nell’arte cinese contemporanea |
|||||
|
pdf 677.5 KB |
RdE55s-14_Zhuan | 7,00 € |
|
|
Martina, Pictorial hows. Vedere-in ed esperienza estetica di immagini |
|||||
|
pdf 420.1 KB |
RdE55s-15_Martina | 7,00 € |
|
|
Tata, Big Time Sensuality: Co-aesthesis and the End of Indiscernibilia-philia |
|||||
|
pdf 75.2 KB |
RdE55s-16_Tata | 7,00 € |
|
|
Rebecchi, Il disagio dell’estetica di Jacques Rancière |
|||||
|
pdf 45 KB |
RdE55s-17_Rebeccchi | 7,00 € |
|
|
Iaia, Michel Henry et l’affect de l’art. Recherches sur l’esthétique de la phénoménologie matérielle a c. di Adnen Jdey e Rolf Kühn |
|||||
|
pdf 45.2 KB |
RdE55s-18_Iaia | 7,00 € |
|