R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

Attualità Lacaniana
16,00
aggiungi al carrello (cod: 9788878855847)
cartaceo, ISBN 9788878855847
7,99
aggiungi al carrello (cod: 9788878855854)
PDF 68.9 KB, ISBN 9788878855854
Attualità Lacaniana 22 Le impasse della civiltà. Psicoanalisi e politica
n. 22/2017
anno di pubblicazione 2017
pp. 224
ISBN cartaceo 9788878855847
ISBN pdf 9788878855854

“Campo freudiano Anno Zero” è il nome che Jacques-Alain Miller ha dato a un nuovo tempo della psicoanalisi lacaniana: un tempo in cui gli psicoanalisti possono, e perciò devono – poiché si tratta di un dovere etico – far sentire la propria voce nel campo della politica, implicarsi nelle impasse della civiltà, apportare al campo sociale il contributo che possono trasmettere e che deriva dalla loro esperienza dell’analisi.
Questo numero di “Attualità Lacaniana” – pubblicato con un nuovo editore, con un nuovo formato e una nuova veste grafica, in continuità con i numeri precedenti ma anche in una discontinuità che punta sempre più a farne uno strumento di trasmissione dentro e fuori il Campo freudiano – vuole essere un passo deciso in questo nuovo tempo. Vi si interroga il discorso che caratterizza la nostra epoca e le modalità sintomatiche che produce. Vi si dispiega il modo con cui l’analista, col suo desiderio, si implica nell’uno e nelle altre.


OUVERTURE

Editoriale
Giuliana Zani

La diagnosi, questione politica
Paola Bolgiani

Legami e muri
L’evaporazione del padre
Antonio Di Ciaccia

Isolati assieme
Maurizio Mazzotti

L’odio, un’intensa passione. Dall’odio alla violenza
Pierre Naveau

Il “vandalismo” grafico: una nominazione sintomo?
Paola Francesconi

Il cyberbullismo e i suoi pozzi d’odio
Marco Focchi

L’inconscio, il sintomo, la politica
Una certa politica dell’inconscio
Rosa Elena Manzetti

Autorità: politica e psicoanalisi
Luisella Brusa

Il sintomo come nodo politico della psicoanalisi
Domenico Cosenza

Il buon uso dell’eresia
Luisella Mambrini

Il possibile e l’impossibile della politica analitica di fronte alla legge
Giuliana Capannelli

Echi dall’America latina [Articolo non disponibile in versione PDF]
Raquel Cors Ulloa

Fuori norma
Farsi destinatari
Maria Bolgiani

Una pratica fuori dalle norme
Raffaele Calabria

Ritorno da Lampedusa
Patricia Bosquin-Caroz

La passe e la scuola
L’osso e la carne della politica [Articolo non disponibile in versione PDF]
Véronique Voruz

Oui. Prima testimonianza di passe [Articolo non disponibile in versione PDF]
Domenico Cosenza

Cinquanta sfumature di grigio [Articolo non disponibile in versione PDF]
Dalila Arpin

Silenzio, memoria, rumore… e oblio [Articolo non disponibile in versione PDF]
Oscar Ventura

CONFERENZE

La democrazia nell’epoca delle diversità: il contributo della psicoanalisi
Marie-Hélène Brousse dialoga con Luisa Passerini

Immaginarsi vittima, dichiararsi vittima, essere vittima
Véronique Voruz

Gestire, trovare, inventare la propria vita
Antoni Vicens

ARTI

Tra senso e reale, l’improvviso
Omar Battisti

RECENSIONI

Éric Laurent, Il rovescio della biopolitica. Una scrittura per il godimento
di Michele Cavallo

Raffaele Calabria, Alle radici dell’oggetto in psicoanalisi. Uno sguardo sul feticismo da Freud a Lacan
di Alide Tassinari

Maurizio Mazzotti (a cura di), Il desiderio al di là dell’Edipo. Una lettura del Seminario VI. Il desiderio e la sua interpretazione di Jacques Lacan
di Alide Tassinari

Zani, Editoriale

pdf 62.3 KB

AL22_00_Editoriale 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_00_Editoriale)

Bolgiani, La diagnosi, questione politica

pdf 62.4 KB

AL22_01_Bolgiani 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_01_Bolgiani)

Di Caccia, L’evaporazione del padre

pdf 101.8 KB

AL22_02_DiCiaccia 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_02_DiCiaccia)

Mazzotti, Isolati assieme

pdf 74.8 KB

AL22_03_Mazzotti 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_03_Mazzotti)

Neveau, L’odio, un’intensa passione. Dall’odio alla violenza

pdf 129.4 KB

AL22_04_Naveau 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_04_Naveau)

Francesconi, Il “vandalismo” grafico: una nominazione sintomo?

pdf 73.1 KB

AL22_05_Francesconi 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_05_Francesconi)

Focchi, Il cyberbullismo e i suoi pozzi d'odio

pdf 87.5 KB

AL22_06_Focchi 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_06_Focchi)

Manzetti, Una certa politica dell’inconscio

pdf 72.5 KB

AL22_07_Manzetti 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_07_Manzetti)

Brusa, Autorità: politica e psicoanalisi

pdf 104.8 KB

AL22_08_Brusa 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_08_Brusa)

Cosenza, Il sintomo come nodo politico della psicoanalisi

pdf 73.6 KB

AL22_09_Cosenza 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_09_Cosenza)

Mambrini, Il buon uso dell’eresia

pdf 67 KB

AL22_10_Mambrini 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_10_Mambrini)

Capannelli, Il possibile e l’impossibile della politica analitica di fronte alla legge

pdf 108.7 KB

AL22_11_Capannelli 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_11_Capannelli)

Bolgiani, Farsi destinatari

pdf 61.4 KB

AL22_13_Bolgiani 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_13_Bolgiani)

Calabria, Una pratica fuori dalle norme

pdf 63 KB

AL22_14_Calabria 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_14_Calabria)

Bosquin-Caroz, Ritorno da Lampedusa

pdf 71.6 KB

AL22_15_BosquinCaroz 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_15_BosquinCaroz)

Brousse - Passerini, La democrazia nell’epoca delle diversità: il contributo della psicoanalisi

pdf 96.4 KB

AL22_20_Brousse-Passerini 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_20_Brousse-Passerini)

Voruz, Immaginarsi vittima, dichiararsi vittima, essere vittima

pdf 94.7 KB

AL22_21_Voruz 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_21_Voruz)

Vicens, Gestire, trovare, inventare la propria vita

pdf 76.6 KB

AL22_22_Vicens 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_22_Vicens)

Battisti, Tra senso e reale, l’improvviso

pdf 84.7 KB

AL22_23_Battisti 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_23_Battisti)

Éric Laurent, Il rovescio della biopolitica. Una scrittura per il godimento di Michele Cavallo

pdf 83.5 KB

AL22_24_Cavallo 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_24_Cavallo)

Raffaele Calabria, Alle radici dell’oggetto in psicoanalisi Uno sguardo sul feticismo da Freud a Lacan di Alide Tassinari

pdf 68.1 KB

AL22_25_Tassinari 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_25_Tassinari)

Maurizio Mazzotti (a cura di), Il desiderio al di l'à dell'Edipo. Una lettura del Seminario VI. Il desiderio e la sua interpretazione di Jacques Lacan di Alide Tassinari

pdf 68.9 KB

AL22_26_Tassinari 2,50
aggiungi al carrello (cod: AL22_26_Tassinari)

Instagram INSTAGRAM