
anno XIII, N. 37/2021
pp. 200
ISBN cartaceo 9791259931658
ISBN pdf 9791259931665
Il presente come storia
La politicità del godimento femminile
Sguardi trans-coloniali.
La Sanusiyya oltre la Cirenaica (1931-1942)
Contrasti sportivi e contrapposizioni identitarie
in Bosnia-Erzegovina
Com’è NATO un golpe: il caso Moro
Editoriale
Il presente come storia, Fabio Minazzi
In corsivo
Il trasformismo, eterno male italico?, Marco Albeltaro
Tra storia e politica
La politicità del godimento femminile. Prospettive storiche e teoretiche nel lacanismo di Juliet Mitchell, Sara Fontanelli
Lavori in corso
Sguardi trans-coloniali. La Sanusiyya oltre la Cirenaica (1931-1942), Carlotta Marchi
Fascismo e prenazismo. La breve storia degli elmetti d’acciaio a Milano (1930-1933), Fabio Ferrarini
Mission ouvrière, gauche catholique e preti operai. La Francia laboratorio del progressismo cattolico, Ottone Ovidi
Osservatorio UPS
Contrasti sportivi e contrapposizioni identitarie in Bosnia-Erzegovina. La valenza simbolica del calcio nella città di Mostar, Giordano Merlicco
Incontri
I miei settant’anni con Spinoza, Schopenhauer e Nietzsche. Incontro con Sossio Giametta, Annalisa Presicce
Documenti per la storia
Oltre la Comune. Testimonianze di combattenti e di cittadini, Giorgio Nieloud
In rete
La biblioteca virtuale di Nietzsche. Percorsi on line e nuovi orizzonti di studi, Francesca Belviso
Esperienze:
Come si racconta Sarajevo?, Alessio Barettini
Storie di carta
Un dialogo simpatetico. Il carteggio tra Cesare Pavese e Giuseppe Cocchiara, Marta Mariani
Piccolo e grande schermo
Com’è NATO un golpe: il caso Moro, Paola Baiocchi, Andrea Montella
Fermalibri
Opere di: Lauren Benton, Nathan Perl-Rosenthal (Deborah Besseghini), Luigi Punzo (Francesca Chiarotto), Giuseppe Ferraro (Luigi Ambrosi), Giuliana Muscio (Marina Penasso), Elisa Tizzoni (Simone Polidori), Marc De-Launay (Francesca Belviso), Luca Jourdan, Karin Pallaver (Katia Visconti), Pierre Schill (Angelo d’Orsi), Tommaso Baris (Cecilia Novelli), Jean-François Sirinelli (Diego Dilettoso), Theodor Haecker (Alessia Perrone), Vladimir Kontorovich (Alexander Höbel)