R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

Attualità Lacaniana
18,00
aggiungi al carrello (cod: 9791259932815)
cartaceo, ISBN 9791259932815
7,99
aggiungi al carrello (cod: 9791259932822)
PDF 1.1 MB, ISBN 9791259932822
Attualità Lacaniana 34 errare
n. 34/2023
anno di pubblicazione 2023
pp. 312
ISBN cartaceo 9791259932815
ISBN pdf 9791259932822

Di soste viviamo; non turbi profondo
cercare, ma scorran le vene,
da quattro punti di mondo
la vita in figure mi viene.
Non fare che ancora mi colga
l’ebbrezza, ma lascia che l’ora si sciolga
in gocce di calma dolcezza;
e dove era il raggio feroce, ai muri vicini
che celano i passi ed i visi,
solleva una voce improvvisi giardini.

E il soffio è sereno che muove al traforo
dei rami i paesaggi interrotti
e segna a garofani d’oro
la trama delle mie notti.

Lucio Piccolo


OUVERTURE

Editoriale
Fabio Galimberti

Tutti folli
Jacques-Alain Miller

errare

Passi
Matteo Bonazzi

Cede l’Uno
Sergio Caretto

L’errore di Prometeo. Severino e l’erranza della filosofia
Michele Cavallo

Il rimprovero, una modalità del Super-io
Roberto Cavasola

La psicoanalisi tra reale ed erranza
Cristiana Cimino

Una semiosi scivolante
Maurizio Mazzotti

Discorso del capitale e guerra
Fulvio Sorge

Errare non è migrare
Sebastiano Vinci

L’esperienza della passe

Tutti erranti nel malinteso, salvo… Dell’interpretazione, del malinteso ma anche dei suoi malintesi
Davide Pegoraro

Marchio, scrittura, lettura
Carlos Rossi

Ai limiti del patriarcato?

Risonanze
Christiane Alberti

Reinventarsi
Guy Briole

Il nuovo femminismo e il posto della donna
Luisella Brusa

L’impasse della morale cristiana
Antonio Di Ciaccia

Sylvia. La Guernica della poesia moderna
Céline Menghi

Errare humanum est: la crisi del patriarcato e il reale che discrimina
Emilia Cece

Errare al femminile nel mondo arabo: l’Islam punta oltre il patriarcato?
Rita Felerico

INCONTRI

Errare: tra errore ed erranza
Sabino Chialà

L’errante: un topos mitologico (letterario) eterno
Rocco Familiari

Syd Barrett: un caso di psicosi ordinaria?
Guglielmo Militello

L’atto autentico nell’errore
Filippo Pezzini

Erranza ed eterogenesi. Filosofia e psicoanalisi si danno appuntamento sulla soglia della contemporaneità
Silvia Vizzardelli

Erro quindi sono
Michela Zanetti

INTERVISTE
Don Chisciotte, un manuale di scienza politica moderna 
Intervista a Fausto Bertinotti a cura di Fabio Galimberti

SUL DON CHISCIOTTE

Don Chiunque
Fabio Galimberti

Pensieri sull’Hidalgo
Alessio Boni

Errare errando: da Astolfo d’Inghilterra a Don Chisciotte
Francesco Niccolini

Antinomie di un cavaliere errante
Pietro Verdelli

LETTURE

Tracce di lettura di Foulard amaranto. Il gioco dell’inconscio
Amelia Barbui

La storia cadavere
Federica Facchin

Sul desiderio femminile oggi
Sergio Sabbatini

Instagram INSTAGRAM