
anno LV, n. 60/2015
pp. 175
ISBN cartaceo 9788878853966
ISBN pdf 9788878853973
postille a Ferraris
Leonardo Caffo, Pietro Kobau, “Maurizio”
Tiziana Andina, Essere Maurizio Ferraris
Luca Angelone, La nave di Teseo, la metafisica degli artefatti e la documentalità
Carola Barbero, Piangere e ridere per finta
Cristina Becchio, Cesare Bertone, Dialogo di un filosofo e di un neuroscienziato in un luogo ontologicamente molto circoscritto
Leonardo Caffo, Il postumano e la ciabatta: ermeneutica e antropocentrismo
Stefano Caputo, Realtà e rappresentazione. L’antirealismo costruttivista al di fuori del postmoderno
Elena Casetta, Giuliano Torrengo, Dalla Fiat al web. Che cosa una ontologia sociale basata sui documenti permette di spiegare
Davide Dal Sasso, Tra le parole e le cose
Edoardo Fugali, Quanto è inemendabile l’esperienza? Realismo, senso comune e scienza della mente
Alessandra Jacomuzzi, Percezioni, ragionamenti e illusioni
Ivan Mosca, Dalla documentalità alla ludicità. Un trialogo
Alessandra Saccon, A chi serve un manuale?
Alessandro Salice, Condividere un’emozione
Vincenzo Santarcangelo, Performance e documenti vuoti. Maurizio Ferraris e la cantometrica
Daniela Tagliafico, Strade parallele
Enrico Terrone, Ikealismo assoluto
Vera Tripodi, Brevissimo vademecum (ironico e senza pretese) per vivere (quasi) alla Sex and the City ed evitare di essere giudicate (troppo) male
Bibliografia scientifica di Maurizio Ferraris 2015-1978
Caffo - Kobau, ''Maurizio'' |
|||||
|
pdf 409.4 KB |
RdE60-01_Caffo-Kobau | 6,00 € |
|
|
Andina, Essere Maurizio Ferraris |
|||||
|
pdf 56.7 KB |
RdE60-02_Andina | 6,00 € |
|
|
Angelone, La nave di Teseo, la metafisica degli artefatti e la documentalità |
|||||
|
pdf 59.9 KB |
RdE60-03_Angelone | 6,00 € |
|
|
Barbero, Piangere e ridere per finta |
|||||
|
pdf 66.4 KB |
RdE60-04_Barbero | 6,00 € |
|
|
Becchio - Bertone, Dialogo di un filosofo e di un neuroscienziato in un luogo ontologicamente molto circoscritto |
|||||
|
pdf 62.4 KB |
RdE60-05_Becchio-Bertone | 6,00 € |
|
|
Caffo, Il postumano e la ciabatta: ermeneutica e antropocentrismo |
|||||
|
pdf 60.9 KB |
RdE60-06_Caffo | 6,00 € |
|
|
Caputo, Realtà e rappresentazione. Lantirealismo costruttivista al di fuori del postmoderno |
|||||
|
pdf 70.3 KB |
RdE60-07_Caputo | 6,00 € |
|
|
Casetta - Torrengo, Dalla Fiat al web. Che cosa una ontologia sociale basata sui documenti permette di spiegare |
|||||
|
pdf 68.2 KB |
RdE60-08_Casetta-Torrengo | 6,00 € |
|
|
Dal Sasso, Tra le parole e le cose |
|||||
|
pdf 90.4 KB |
RdE60-09_DalSasso | 6,00 € |
|
|
Fugali, Quanto è inemendabile l'esperienza? Realismo, senso comune e scienza della mente |
|||||
|
pdf 69.4 KB |
RdE60-10_Fugali | 6,00 € |
|
|
Jacomuzzi, Percezioni, ragionamenti e illusioni |
|||||
|
pdf 94.4 KB |
RdE60-11_Jacomuzzi | 6,00 € |
|
|
Mosca, Dalla documentalità alla ludicità. Un trialogo |
|||||
|
pdf 60.7 KB |
RdE60-12_Mosca | 6,00 € |
|
|
Saccon, A chi serve un manuale? |
|||||
|
pdf 60.2 KB |
RdE60-13_Saccon | 6,00 € |
|
|
Salice, Condividere unemozione |
|||||
|
pdf 59.9 KB |
RdE60-14_Salice | 6,00 € |
|
|
Santarcangelo, Performance e documenti vuoti. Maurizio Ferraris e la cantometrica |
|||||
|
pdf 74.1 KB |
RdE60-15_Santarcangelo | 6,00 € |
|
|
Tagliafico, Strade parallele |
|||||
|
pdf 49.5 KB |
RdE60-16_Tagliafico | 6,00 € |
|
|
Terrone, Ikealismo assoluto |
|||||
|
pdf 57.5 KB |
RdE60-17_Terrone | 6,00 € |
|
|
Tripodi, Brevissimo vademecum (ironico e senza pretese) per vivere (quasi) alla Sex and the City ed evitare di essere giudicate (troppo) male |
|||||
|
pdf 73.3 KB |
RdE60-18_Tripodi | 6,00 € |
|
|
Bibliografia scientifica di Maurizio Ferraris 2015-1978 |
|||||
|
pdf 101.3 KB |
RdE60-19_BibliografiaScientifi | 6,00 € |
|