
anno LVI, n. 62/2016
pp. 144
ISBN cartaceo 9788878854789
ISBN pdf 9788878854796
Omologia e analogia: relazioni e sintesi concettuale fra filosofia, scienze della vita e arti
Andrea Pinotti, Salvatore Tedesco, Introduzione
Adolf Portmann, Omologia e analogia. Un problema fondamentale per la comprensione della vita
Salvatore Tedesco, La costruzione del concetto di omologia e i vincoli materiali della forma
Alessandro Minelli, Tracing homologies in an ever-changing world
Claudia Rosciglione, La flessibilità dell'organizzazione biologica. Strutture e funzioni alla luce di un modello gerarchico e pluralista dell'omologia
Georges Didi-Huberman, La somiglianza per nebbia, o il risonatore psichico dell’«immagine-milieu»
Andrea Pinotti, Chi ha paura dello pseudomorfo?
varia
Pierangelo Dacrema, I vantaggi di un’economia postmonetaria
Maurizio Ferraris, Il complotto di Heidegger
Andrea Pinotti - Salvatore Tedesco, Introduzione |
|||||
|
pdf 46.6 KB |
RdE62-01_Intoduzione_Pinotti-T | 6,00 € |
|
|
Portmann, Omologia e analogia. Un problema fondamentale per la comprensione della vita |
|||||
|
pdf 103.6 KB |
RdE62-02_Portmann | 6,00 € |
|
|
Tedesco, La costruzione del concetto di omologia e i vincoli materiali della forma |
|||||
|
pdf 78.5 KB |
RdE62-03_Tedesco | 6,00 € |
|
|
Minelli, Tracing homologies in an ever-changing world |
|||||
|
pdf 88.3 KB |
RdE62-04_Minelli | 6,00 € |
|
|
Rosciglione, La flessibilità dell'organizzazione biologica. Strutture e funzioni alla luce di un modello gerarchico e pluralista dell'omologia |
|||||
|
pdf 75.2 KB |
RdE62-05_Rosciglione | 6,00 € |
|
|
Didi-Huberman, La somiglianza per nebbia, o il risonatore psichico dell’«immagine-milieu» |
|||||
|
pdf 430.2 KB |
RdE62-06_DidiHuberman | 6,00 € |
|
|
Pinotti, Chi ha paura dello pseudomorfo? |
|||||
|
pdf 94.1 KB |
RdE62-07_Pinotti | 6,00 € |
|
|
Dacrema, I vantaggi di un’economia postmonetaria |
|||||
|
pdf 803.1 KB |
RdE62-08_Dacrema | 6,00 € |
|
|
Ferraris, Il complotto di Heidegger |
|||||
|
pdf 69.7 KB |
RdE62-09_Ferraris | 6,00 € |
|