I volumi pubblicati nella collana “CORONA PATRVM ERASMIAMA” devono essere preceduti da una proposta degli autori, che sarà oggetto di riflessione da parte della Direzione Scientifica. I lavori saranno successivamente valutati da esperti. Solo a seguito di tale expertise si potrà procedere alla pubblicazione dei volumi.
La collana offre al pubblico degli studiosi l'opportunità di giovarsi di nuove edizioni di testi patristici e umanistici: edizioni scientificamente sorvegliate, autorevoli e moderne, sempre corredate di traduzione e di strumenti esegetici e bibliografici interamente aggiornati, oltre a indici ed eventuali appendici. La traduzione, riprodotta a fronte del testo dell'opera pubblicata, non si propone mere finalità ancillari, ma è intesa a rendere autonomamente fruibili, nei limiti del possibile e in linea con i propositi di alta divulgazione espressi dal programma editoriale C.E.S.U., i testi delle opere edite nella CPE, anche a prescindere dalla conoscenza diretta dell'opera in lingua originale da parte del lettore.