Quaderni di Sociologia 79 Alessandro Pizzorno, classico contemporaneo tra Hobbes e Durkheim anno LXIII, n. 79/2019
Africa bazaar Un banchetto per l’ingordigia del mondo
Angelo Ferrari, Raffaele Masto
Anthropochains Distopie geopolitiche nella fantascienza
Damiano Greco
Quaderni di Sociologia 66 Religione e politica in Italia: le sfide nell'epoca del pluralismo anno LVIII, n. 66/2014
Burma Blue
Massimo Morello
Quaderni di Sociologia 65 Populismo, antipolitica e sfide alla democrazia anno LVIII, n. 65/2014
Mal d'Africa
Angelo Ferrari, Raffaele Masto
La grande illusione L’Afghanistan in guerra dal 1979
a cura di
Emanuele Giordana
curdi
a cura di
Antonella De Biasi
Amore e odio per l'Europa La psicoanalisi interroga la politica
a cura di
Domenico Cosenza, Marco Focchi
Sconfinate Terre di confine e storie di frontiera
a cura di
Emanuele Giordana
Ogni luogo è Taksim Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
Deniz Yücel
Murat Cinar
Quaderni di Sociologia 60 La partecipazione politica in Italia (1992-2012) anno LVI, n. 60/2012
Narcos del Norte
Carmen Boullosa, Mike Wallace
A oriente del Califfo A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi
a cura di
Emanuele Giordana
Politica lacaniana
a cura di
Paola Bolgiani, Rosa Elena Manzetti
Desideri decisi di democrazia in Europa
a cura di
Rosa Elena Manzetti
Il musulmano errante Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente
Alberto Negri
La trappola Daesh Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
Pierre-Jean Luizard
Guerra all'acqua La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo
a cura di
C. Alessandro Mauceri
Rivista di Estetica 67 Cultural exclusion and frontier zones anno LVIII, n. 67/2018
a cura di
Alexander Chertenko, Zhanna Nikolaeva, Sergey Troitskiy
Smith Ricardo Marx Sraffa Il lavoro nella riflessione economico-politica
Riccardo Bellofiore
Marx e la critica del presente
a cura di
Marco Gatto
Essenziali ma invisibili Analisi delle politiche e delle iniziative di contrasto allo sfruttamento e per l’inclusione dei lavoratori migranti in agricoltura nel sud Italia
a cura di
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado
Le possibilità del futuro Economia e politica dell’immaginario
Nicolò Bellanca
Filosofia sociale e politica Lezioni in Cina (1919-1920)
John Dewey
a cura di
Federica Gregoratto
traduzione di
Corrado Piroddi
Sussistenza sostenibile e sviluppo rurale
Ian Scoones
L’altra rivoluzione Dal Sessantotto al femminismo
Elisa Bellè
La legittimità democratica
Pierre Rosanvallon
I contadini e l’arte dell’agricoltura Un manifesto chayanoviano
Jan Douwe van der Ploeg
Attualità Lacaniana 25 L'inconscio è la politica n. 25/2019
Glenn Gould. Politica della musica
Marco Gatto
Innovazione sociale nelle aree rurali del Mediterraneo Quadro concettuale, analisi empirica e buone pratiche
Un illuminismo autocritico La tribù occidentale e il caos planetario
Rino Genovese
Attualità Lacaniana 22 Le impasse della civiltà. Psicoanalisi e politica n. 22/2017
1979 rivoluzione in Iran Dal crepuscolo dello scià all'alba della repubblica islamica
Nicola Pedde
Amore
Stefano Levi Della Torre
Arcipelaghi industriali Le aree industriali attrezzate in Italia
Stefano Magagnoli
Campagne in sviluppo Capitale sociale e comunità rurali in Europa
Claudio Cecchi, Stefano Grando, Fabio Sabatini
Controversia sull'essere Un carteggio filosofico su scienza, etica, politica, religione, nella prospettiva della Documanità e del Materialismo esistenziale
Maurizio Ferraris, Paolo Flores d'Arcais
Dal libro manoscritto al libro stampato Sistemi di mercato a Bologna e Firenze agli albori del capitalismo
Giovanni Bonifati
Dalla parte dei diritti Settanta anni di lotta
Alberto Tridente
Dare ragioni Il soggetto, l'etica, la politica
Charles Larmore
a cura di
Ugo Perone
Detroit o Torino? Città globale, lavoro e innovazione
Valentino Castellani, Cesare Damiano
Diritti umani e diritti delle minoranze Problemi etici politici e giuridici
Ermanno Vitale
Disoccupazione involontaria introduzione alla macroeconomia keynesiana
James A. Trevithick
Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea
Riccardo Bellofiore, Francesco Garibaldo, Mariana Mortágua
Fuori della norma Storie lesbiche nell'Italia della prima metà del Novecento
a cura di
Nerina Milletti, Luisa Passerini
Gli squilibri del terrore Pace, democrazia e diritti alla prova del XXI secolo
a cura di
Michelangelo Bovero, Ermanno Vitale
I motori della memoria Le piemontesi in Argentina
Maddalena Tirabassi
Il Movimento nella rete Storia e struttura del Movimento a 5 stelle
Paolo Ceri, Francesca Veltri
Il caleidoscopio dello sviluppo locale Trasformazioni economiche nell'Italia contemporanea
a cura di
Giacomo Becattini, Marco Bellandi, Gabi Dei Ottati, Fabio Sforzi
Il fiume delle perle La dimensione locale dello sviluppo industriale cinese e il confronto con l'Italia
Marco Bellandi, Marco R. Di Tommaso
Il sovrano dimezzato Anatomia di un processo politico
Paolo Napoli
Il trono di sabbia Stato, nazione e potere in medio oriente
a cura di
Giacomo Bottos, Francesco Rustichelli, Francesco Salesio Schiavi, Jacopo Scita, Gabriele Sirtori
In difesa del welfare state Saggi di politica economica
Federico Caffè
a cura di
Paolo Ramazzotti
Incióu sü tüt La parabola di un capitalismo prepotente. Biella 1850 - Maratea 1969
Gilberto Seravalli
Intorno a Jean-Luc Nancy
Jean-Luc Nancy
a cura di
Ugo Perone
L'altra verginità
Ferdinanda Vigliani
L'oro della Turchia Il business dell’edilizia che ha stravolto l’aspetto del paese e il suo tessuto sociale
Giovanna Loccatelli
La cittadinanza a scuola Fiducia, impegno pubblico e valori civili
Marina D'Agati, Loredana Sciolla
La costruzione del nemico Istigazione all'odio in Occidente
a cura di
Paolo Ceri, Alessandra Lorini
La libertà delle donne Voci della tradizione politica suffragista
Anna Rossi-Doria
La mossa del cavallo Verso una economia politica liberalsocialista
Cristiano Antonelli
La ricerca delle donne Studi femministi in Italia
Maria Cristina Marcuzzo, Anna Rossi-Doria
Le conseguenze econonomiche della pace
John Maynard Keynes
Lezioni sullo sviluppo locale
a cura di
Giacomo Becattini, Fabio Sforzi
Mercato
Stefano Zamagni
Metamorfosi del politico
Giorgio Grossi
Nel tempo delle catastrofi Resistere alla barbarie a venire
Isabelle Stengers
a cura di
Nicola Manghi
Non credere di avere dei diritti La generazione della libertà femminile nell'idea e nelle vicende di un gruppo di donne
Libreria delle donne di Milano
Non si discute Forme e strategie dei discorsi pubblici
Nicoletta Bosco
Non solo lavoretti Verso un nuovo statuto del Lavoro
Simone Carrà
Non è per niente facile La relazione tra i generi all'età del primo amore
Ferdinanda Vigliani
Oltre il capitalismo Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi
Giacomo Corneo
Operai
a cura di
Stefano Musso
Piccole imprese e distretti industriali una raccolta di saggi
Sebastiano Brusco
Simone Weil politica e mistica
Guglielmo Forni Rosa
Sociologia dell'indignazione L'affaire: genesi e mutazioni di una ''forma politica''
... sono previste spese per la candidatura e la pubblicazione
Politica di revisione
Processo di revisione: double blind peer review
Politica di archiviazione
Il deposito degli articoli in archivi istituzionali ...
Pubblicazione resa disponibile nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
Frequenza
Semestrale
Politica di archiviazione
Il deposito degli ...
... di note e riferimenti bibliografici non devono superare le battute (spazi inclusi) indicate per ogni sezione della rivista: In corsivo (5.000/15.000); Tra Storia e Politica (20.000/40.000); Osservatorio ...
Pubblicazione resa disponibile nei termini della licenza Creative Commons
CC BY-NC-ND 4.0
Frequenza
Quadrimestrale
Politica di revisione
Processo di revisione: double blind peer review
Politica ...
... sono previste spese per la candidatura e la pubblicazione
Politica di revisione
Processo di revisione: double blind peer review
Tempo medio tra l'invio dell'articolo e la pubblicazione: 24 settimane ...
... Play
Manuscripts shall be evaluated solely on their intellectual merit without regard to author’s gender, sexual orientation, religious beliefs, origin, citizenship, or political philosophy.
Confidentiality ...
... illimitati
Costi di pubblicazione
Non sono previste spese per la candidatura e la pubblicazione
Politica di revisione
Processo di revisione: double blind peer review
Tempo medio tra l'invio dell'articolo ...
... spese per la candidatura e la pubblicazione
Politica di revisione
Processo di revisione: double blind peer review
Tempo medio tra l'invio dell'articolo e la pubblicazione: 30 settimane
Politica di ...
... 11/C4 (aesthetics and philosophy of language), 14/A1 (political philosophy), for all sectors in area 12, among which 12/H3 (philosophy of law) e 12/C1 (constitutional law).
International Relevance ...
... POLAND)
COMITATO SCIENTIFICO
Ethics and Political Theory (CeSEP)
Giampaolo Azzoni (Università di Pavia)
Elvio Baccarini (University of Rijeka)
Stefano Bacin (Università di Milano)
Carla ...
... sono previste spese per la candidatura e la pubblicazione
Politica di revisione
Processo di revisione: double blind peer review
Tempo medio tra l'invio dell'articolo e la pubblicazione: 30 settimane ...
... sono previste spese per la candidatura e la pubblicazione
Politica di revisione
Processo di revisione: double blind peer review
Tempo medio tra l'invio dell'articolo e la pubblicazione: 31 settimane ...
Lunedì 19 giugno 2017 alle ore 15.30, presso l'Università degli Studi di Bari, si svolgerà il convegno dedicato a Luciano Gallino dal titolo "Luciano Gallino. Tra sociologia e politica".
Intervengono Giandomenico ...
Rosenberg & Sellier partecipa per la prima volta a Bookcity Milano con tre appuntamenti, tutti all'ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale (Via Clerici, 5 - Milano) e tutti in programma ...