Studi Francesi 205 Claudel Babel anno LXIX, n. 205/2025
a cura di
Catherine Mayaux, Jean-François Poisson-Gueffier
Studi Francesi 204 In ricordo di Anna Maria Finoli (1923-2020) - Centenaire du “Manifeste du surréalisme” d’André Breton (1924-2024) anno LXVIII, n. 204/2024
a cura di
Maria Colombo Timelli, Barbara Ferrari, Maria Emanuela Raffi
Studi Francesi 203 Agrippa d’Aubigné poète du “Printemps” anno LXVIII, n. 203/2024
a cura di
Véronique Ferrer
Studi Francesi 202 anno LXVIII, n. 202/2024
Studi Francesi 201 anno LXVII, n. 201/2023
Studi Francesi 200 L’héritage de Molière: réécritures, traductions et représentations du Grand Siècle à l’âge contemporain anno LXVII, n. 200/2023
a cura di
Gabriella Bosco, Monica Pavesio, Laura Rescia
Studi Francesi 199 Yves Bonnefoy cent ans (1923-2023). Rencontres anno LXVII, n. 199/2023
a cura di
Fabio Scotto
Studi Francesi 198 anno LXVI, n. 198/2022
Studi Francesi 197 La loupe du lecteur. Proust et les enjeux de la lecture anno LXVI, n. 197/2022
a cura di
Mariolina Bertini
Studi Francesi 196 anno LXVI, n. 196/2022
Studi Francesi 195 Christine de Pizan en 2021: traditions, filiations, genèse et diffusion des textes anno LXV, n. 195/2021
a cura di
Gabriella Parussa, Andrea Valentini
Studi Francesi 194 Baudelaire et son cénacle anno LXV, n. 194/2021
a cura di
Aurélia Cervoni, Ida Merello, Andrea Schellino
Studi Francesi 193 anno LXV, n. 193/2021
Studi Francesi 192 Texte et images entre Moyen âge et Renaissance (manuscrits et imprimés anciens) anno LXIV, n. 192/2020
a cura di
Paola Cifarelli, Maria Colombo Timelli, Barbara Ferrari
Studi Francesi 191 Théâtre, identité et politique culturelle sous le consulat et l’empire anno LXIV, n. 191/2020
a cura di
Vincenzo De Santis, Paola Perazzolo, Franco Piva
Studi Francesi 190 anno LXIV, n. 190/2020
Studi Francesi 189 anno LXIII, n. 189/2019
Studi Francesi 188 Penser/peser le Moyen Âge entre XVe et XVIIe siècle: parcours de recherche anno LXIII, n. 188/2019
Studi Francesi 187 anno LXIII, n. 187/2019
Studi Francesi 186 anno LXII, n. 186/2018
Studi Francesi 185 Octave Mirbeau: une conscience au tournant du siècle anno LXII, n. 185/2018
a cura di
Ida Merello
Studi Francesi 184 anno LXII, n. 184/2018
Studi Francesi 183 anno LXI, n. 183/2017
Studi Francesi 182 anno LXI, n. 182/2017
Studi Francesi 181 Pascal Quignard: les “Petits traités” au fil de la relecture anno LXI, n. 181/2017
Studi Francesi 178 Omaggio a Lionello Sozzi. Atti della giornata di studio Torino, Accademia delle Scienze, 25 settembre 2015 anno LX, n. 178/2016
Studi Francesi 177 anno LIX, n. 177/2015
Studi Francesi 176 Intorno alle prime traduzioni di Dante in Francia. Questioni linguistiche e letterarie anno LIX, n. 176/2015
Studi Francesi 175 anno LIX, n. 175/2015
Studi Francesi 174 anno LVIII, n.174/2014
Studi Francesi 173 SERVO (serf, servant, valet, serviteur, laquais, servante. soubrette, bonne…) anno LVIII, n. 173/2014
a cura di
Daniela Dalla Valle
Studi Francesi 172 anno LVIII, n. 172/2014
Studi Francesi 171 Franco Simone e la storiografia letteraria. Atti della giornata di studi nel centenario della nascita promossa dall’Accademia delle Scienze di Torino in collaborazione con «Studi Francesi» Torino - 24 maggio 2013 anno LVII, n. 171/2014
Studi Francesi 170 anno LVII, n. 170/2013
Studi Francesi 169 La révolution sur scène anno LVII, n. 169/2013
a cura di
Pierre Frantz, Paola Perazzolo, Franco Piva
Studi Francesi 168 anno LVI, n. 168/2012
Studi Francesi 167 Attualità di Rousseau nel terzo centenario della nascita anno LVI, n. 167/2012
a cura di
Lionello Sozzi
Studi Francesi 166 anno LVI, n. 166/2012
Studi Francesi 165 La rappresentazione della madre nella letteratura francese del novecento anno LV, n. 165/2012
a cura di
Dario Cecchetti, Michele Mastroianni
Studi Francesi 164 anno LV, n. 164/2011
Studi Francesi 163 anno LV, n. 163/2011
Studi Francesi 162 anno LIV, n. 162/2010
Studi Francesi 161 anno LIV, n. 161/2010
Studi Francesi 160 Il simbolismo. nomi, aspetti, momenti. Studi in memoria di Ivos Margoni anno LIV, n. 160/2010
a cura di
Lionello Sozzi
Studi Francesi 159 anno LIII, n. 159/2009
Studi Francesi 158 anno LIII, n. 158/2009
L'Italia di Montaigne e altri saggi sull'autore degli Essais
StudiFrancesi
Via Andrea Doria 14
10123 Torino
Per informazioni e per iscriversi alla newsletter dedicata:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript ...
“Studifrancesi” is a double blind peer-reviewed journal, published three times a year by Rosenberg & Sellier Editori. This statement spells out the ethical behavior of all parties involved in the act ...
Afin de promouvoir l'avancement des études spécialisées et le débat critique, «Studifrancesi» évalue les contributions proposées à la publication en fonction de leur originalité, de la rigueur scientifique, ...
... pacte social, “StudiFrancesi” 167, LVI, maggio-agosto 2012, pp. 209-219.
Pour une étude extraite d’un volume de plusieurs auteurs: Ex. J.Y. Debreuille, De Baudelaire à Ponge: Sartre lecteur des poètes, ...
...
Klapp-Online
Abilitazione scientifica nazionale 2015 in fascia A per i settori: 10/E1; 10/F1; 10/F3; 10/H1; 10/L1
StudiFrancesi è presente sulla piattaforma internazionale OpenEdition Journals ...
I volumi pubblicati nella collana ''Biblioteca di StudiFrancesi'' devono essere preceduti da una proposta degli autori, che sarà oggetto di riflessione da parte della Direzione. I lavori saranno successivamente ...